STRANA VICENDA
Servono i locali: il Comune di Fasano intima lo sfratto immediato ad associazioni 'storiche'
L'ente comunale deve cominciare quanto prima i lavori per la biblioteca di comunità in via Imbriani ma si era dimenticato di allertare i sodalizi
FASANO - Dimenticanza degli uffici? Superficialità? Madornale errore? Certo qualcosa non ha funzionato nella macchina del Comune di Fasano che ieri (martedì 3 aprile) ha comunicato ad alcune associazioni storiche (vedi la scuola di danza Pas de Deux o l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia) che occupano locali di proprietà comunale in via Imbriani lo sfratto immediato.Non ci sarebbe nulla di strano, anche perché i sodalizi versano locazioni simboliche, se non fosse che devono liberare i locali entro lunedì prossimo. Cioè un preavviso di meno di una settimana. Una cosa assurda che fa passare l'ente guidato dal sindaco Francesco Zaccaria dalla ragione al torto. Ma cosa è successo? Il Comune di Fasano ha partecipato ad un bando regionale per le biblioteche di comunità e il progetto è stato tra quelli aventi diritto al finanziamento. Lo stesso progetto prevede che la biblioteca sarà ubicata nei locali di via Imbriani che abbisognano però di ristrutturazione. Ma evidentemente qualcosa non ha funzionato in fatto di comunicazione in quanto già da tempo si parla di biblioteca di comunità e le associazioni potevano essere allertate già da tempo. Avrebbero avuto il tempo di trovare un'alternativa all'attuale sede. Ma ieri (martedì 3 aprile) i vari presidenti sono stati chiamati a rapporto a Palazzo di Città. Sono stati ricevuti dal dirigente al patrimonio Giuseppe Carparelli e dal capo dell'avvocatura comunale Ottavio Carparelli che hanno illustrato la situazione venutasi a creare e hanno detto loro che entro la prossima settimana i locali devono essere sgomberati in quanto c'è urgenza di cominciare i lavori pena la perdita del finanziamento (che si avvicina ai due milioni di euro).
C'è da dire che il progetto della biblioteca di comunità è stato istruito dagli uffici lavori pubblici e che la patata bollente è passata tra le mani di Giuseppe Carparelli solo qualche giorno fa. Inutile dire che per i presidenti delle associazioni interessate è stata una doccia fredda. Ribadiamo: non tanto la notizia di dover andare via ma i tempi ristrettissimi a disposizione. Ad esempio la scuola di danza "Pas de Deux" è materialmente impossibilitata a rispettare i tempi in quanto in pochi giorni dovrebbe trovare un altro locale e reperire operai specializzati che smontino il tappeto utilizzato per le lezioni e gli specchi. La storica accademia coreutica fasanese, che alla città ha sempreportato lustro, rischia anche la chiusura se non si registrasse un nuovo intervento da parte del Comune. Insomma, a farla breve, ecco come gli uffici comunali riescono a complicarsi la vita (e a complicarla agli altri) anche quando,come dicevamo all'inizio, c'è la ragione dalla loro parte. Qualche sodalizio pare abbia già contattato qualche avvocato per capire se l'ente comunale abbia operato nel giusto. Se ciò non fosse il Comune rischierebbe grosso e metterebbe in pericolo anche un progetto straordinario come quello, appunto, della biblioteca di comunità.
di Redazione
04/04/2018 alle 06:05:12
Galleria di immagini: Servono i locali: il Comune di Fasano intima lo sfratto immediato ad associazioni 'storiche'
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela