ASSOCIAZIONISMO ATTIVO
Mummy&Daddy un anno dopo
Dopo un anno dalla sua presentazione, la Onlus 'Mummy&Daddy'organizza un evento pubblico presso il palazzo di città per illustrare l'attività svolta e focalizzare i nuovi obbiettivi

Fasano - A un anno di distanza dalla sua presentazione ufficiale, la Onlus “Mummy&Daddy” – che ha sede legale a Caerano di San Marco, in provincia di Treviso – torna a Fasano per un evento pubblico: l'appuntamento è per sabato 1° dicembre, alle ore 17.30, nella Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città. L'associazione no profit racconterà alla comunità i traguardi raggiunti in questi dodici mesi di impegno volontario e illustrerà i progressi compiuti dalla piccola Jyothi, la bambina indiana sordomuta a cui sono state devolute le donazioni raccolte proprio a Fasano nel corso della serata benefica dello scorso anno.
L'incontro, moderato dalla prof.ssa Anna Rotunno, vedrà la presenza dell'avvocato Adele Annarumma, del dirigente scolastico dott. Gennaro Boggia, della prof.ssa Rosalinda Cassibba dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e di Patrizia Pozzobon, presidente di “Mummy&Daddy”. Saranno affrontati i temi della solidarietà verso donne e minori che hanno conosciuto il volto della violenza e delle discriminazioni, della tutela dei diritti dei minori e della necessità di fornire assistenza socio sanitaria, istruzione e formazione nei luoghi in cui regnano miseria e degrado.
“Mummy&Daddy” si occupa di raccogliere fondi per fornire assistenza socio sanitaria, istruzione e formazione alle persone di ogni paese del mondo, senza discriminazioni, in modo benefico e disinteressato. Tra i progetti che l'Associazione sostiene, un ruolo di primo piano è rivestito da Care & Share Charitable Trust India che, all'interno delle proprie strutture nella regione indiana dell'Andhra Pradesh, accoglie bambini salvati dalla strada e dalla miseria, per offrire loro rifugio, istruzione e cure mediche.
Nel corso della serata saranno illustrate le attività della Onlus e verranno esplicate le modalità con cui è possibile sostenerla, non solo tramite donazioni in denaro, ma anche mettendo a disposizione tempo, competenze professionali e spirito di iniziativa.
Per ulteriori informazioni: SITO WEB: www.madaonlus.org. FB: https://www.facebook.com/madaonlus/
di Redazione
23/11/2018 alle 16:54:23
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Fasano trionfa a Ostuni: Officine Futura incanta con "La Legge del Fuoco"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela