MARCIA DELLA PACE
'Siamo diversi e sbagliati, ma siamo belli così': il pellegrino della Pace fa tappa a Fasano
Questa mattina ha fatto tappa a Fasano il pellegrino della Pace partito da Santiago de Compostela e diretto a Gerusalemme.

FASANO - Ha fatto tappa anche a Fasano, nella villetta a fianco alla Chiesa di S. Antonio abate, questa mattina, Bruno Dias, pellegrino della Pace, partito circa due anni fa da Santiago de Compostela e che attraversando la Francia e poi tutta l'Italia, passando per la via Francigena, arriverà a Gerusalemme. Unico obiettivo: essere testimone della Pace e dell'unione nel mondo.
«Questo cammino testimonia la Pace all'intera umanità. – ha affermato Bruno Dias ad Osservatorio – Partendo da Santiago, passando per Roma e arrivando, infine a Gerusalemme, unendo così le tre principali Capitali mondiali della Pace. Arrivando a Gerusalemme testimonierò all'intera umanità che siamo una cosa sola, uomini e donne che non posso fare a meno dell'altro per poter vivere. Ad aiutami in questo percorso sono tutte le persone che incontro sulla mia strada e che mi accolgono mettendosi a disposizione, dandomi sorrisi, energia e forza. Le barriere non esistono, siamo tutti diversi e sbagliati, ma siamo belli così».
Il viaggio, iniziato circa due anni fa, è partito con una macchina, successivamente barattata con un asino che oggi accompagna Bruno in tutto il suo viaggio. «Inizialmente l'asino era una compagnia, poi è diventata un'amica, ma ad un certo punto mi sono reso conto fosse come una sorella e oggi è mia figlia».
Dopo la tappa fasanese, dove numerosi cittadini hanno avuto modo di conoscerlo, scambiare due chiacchere con lui ed offrirgli un buon caffè, Bruno continuerà il proprio viaggio alla volta di Gerusalemme, aiutato dai tanti compagni di viaggio, portatori di Pace, grazie ai quali potrà raggiungere la meta. È possibile rimanere aggiornati sulla Marcia della Pace mettendo un semplice like sulla pagina Facebook “Marcha por la paz Santiago Roma Jerusalem”.
Questa vissuta oggi a Fasano, è una grande dimostrazione dell'amore che c'è tra popoli e persone, seppur di differente etnia e con mille difetti, sempre pronti ad aiutare il prossimo nel nome della Pace e dell'unione del mondo.
di Mattia Arconzo
12/04/2019 alle 13:28:46
Galleria di immagini: 'Siamo diversi e sbagliati, ma siamo belli così': il pellegrino della Pace fa tappa a Fasano



Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela