INIZIATIVA SALUTARE
'Nutriamo lo Sport', convegno sul rapporto tra attività fisica e alimentazione
Organizzato dal Comune di Fasano, l'evento nasce dalla collaborazione di professionisti dello sport e della nutrizione
FASANO- Nutrizione e Sport, un binomio fondamentale e ben noto a chiunque pratichi qualsiasi attività sportiva su ogni gradino di livello. Lo sportivo, dal professionista al semplice amatoriale, ha già in se alcune delle basi di conoscenza riguardanti la nutrizione pre, durante e post attività. Spesso acquisite attraverso esperti ma molte volte con studi e approfondimenti fai da te, ricchi di luoghi comuni, che possono condizionare negativamente l'esercizio fisico ma ancor di più recare danni al soggetto in questione.
La tematica si è voluta approfondire nel pomeriggio di ieri (12 aprile), presso il Laboratorio Urbano, nel corso dell'incontro, programmato e voluto dal Comune di Fasano, ‘NutriAmo lo Sport', evento messo in atto grazie alla collaborazione del CONI, presente, infatti, il Presidente Regionale Angelo Giliberto, l'Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Brindisi, il SiSbe (Società Italiana Stili di Vita e Benessere) e grazie al Sport Nutrion Lab. È toccato al sindaco Francesco Zaccaria far gli onori di casa e salutare gli ospiti e i presenti; per l'occasione sono stati invitati e hanno partecipato alcuni rappresentati delle numerose associazioni sportive del territorio, racchiuse nella Consulta dello Sport e coordinati da Angelo Di Carolo, presente anch'egli all'appuntamento. Spazio poi agli interventi dei cinque ospiti, moderati dal giornalista Michele Peragine, presidente dell'Associazione Giornalisti Agroalimentari della Puglia, invitati per l'occasione a sviscerare le tematiche su cui l'organizzazione ha voluto porre l'accento. Filo rosso in molti degli interventi è stato quello riguardante i benefici di prodotti alimentari come l'olio extravergine di oliva per l'attività fisica.
L'agronomo e scrittore Cosimo Damiano Guarini, tra i promotori dell'incontro, si è soffermato sulla tematica ‘Dal campo alla tavola: alimenti funzionali e nutracetici'. È toccato, invece, al Biologo Nutrizionista Dott. Claudio Pecorella affrontare e spiegare il tema ‘Alimentazione di genere: le differenze uomo – donna'. Una spiegazione dettagliata sull'attività tennistica e nel particolare l'esperienza con l'atleta Lesia Tsurenko è stata data da Fabio Buzzanca, educatore alimentare presso la Federazione Italiana Tennis. In conclusione altri due i temi affrontati dai relatori Ennio Avolio, presidente ASBC e Natale Gentile; il primo si è soffermato sulla tematica ‘La Dieta Ciclica che aiuta la donna a vivere meglio', mentre al presidente SISBe ha raccontato e spiegato l'esperienza del ‘Pasto azzurro: l'esperienza della Nazionale Italiana di Calcio'.
di Redazione
13/04/2019 alle 05:00:14
Galleria di immagini: 'Nutriamo lo Sport', convegno sul rapporto tra attività fisica e alimentazione
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela