LAVORI PUBBLICI
Approvato il progetto definitivo per il dragaggio del porto di Savelletri
Ciò consentirà di presentare la candidatura alla Regione per il finanziamento dell'opera che ha un costo di circa 4 milioni di euro.

Fasano - La Giunta Municipale, nella seduta di ieri, ha approvato il progetto definitivo del “Dragaggio del porto di Savelletri”, per un importo di € 3.868.090,66, al solo fine di poter presentare la candidatura del Comune di Fasano all'Avviso Pubblico di Selezione di “Interventi di dragaggio dei fondali marini unitamente alla gestione dei sedimenti estratti” a valere sulle risorse dell'Azione 7.4 “Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale” -Asse VII del POR Puglia 2014-2020.
Il progetto definitivo definisce le aree ed i volumi interessati dalle attività di dragaggio dei sedimenti marini, le modalità di svolgimento delle attività, i mezzi da impiegare e la logistica operativa, oltre che i possibili siti di destinazione finale dei sedimenti dragati compatibilmente con la classificazione desunta dai risultati del Piano di Caratterizzazione seguendo la scala di priorità dettata dal D.M. 15 luglio 2016, n. 173:
1) utilizzo dei materiali ai fini di ripascimento;
2) immersione in ambiente conterminato;
3) immersione deliberata in mare.
Secondo quanto definito dall'art. 4 “Modalità per il rilascio della autorizzazione alla immersione deliberata in mare” e ai sensi dell'art. 5 “Modalità per il rilascio dell'autorizzazione agli interventi diversi dall'immersione deliberata in mare”, comma 3, il soggetto che intende ottenere l'autorizzazione all'immersione deliberata in mare ai sensi del comma 1 presenta apposita domanda di autorizzazione all'autorità competente, corredata dalla documentazione tecnica prevista nell'allegato e da idonea documentazione intesa a dimostrare di aver prioritariamente valutato le opzioni di utilizzo dei materiali ai fini di ripascimento e di immersione in ambiente conterminato, nonché le motivazioni in base alle quali tali opzioni sono state scartate.
Lo Studio di Fattibilità aveva preliminarmente individuato alcuni siti potenzialmente utilizzabili ai fini del ripascimento costiero. Tali luoghi erano rappresentati da una serie di piccole "pocket beaches" e dalla lunga spiaggia di Torre Canne. Di comune accordo con i progettisti è stato osservato che le prime avrebbero potuto ospitare quantità di sabbia esigue ed a fronte di eccessivi costi di caratterizzazione di siti e di trasporto e sistemazione della sabbia, mentre l'ipotesi di sistemare la sabbia riveniente dal dragaggio lungo la spiaggia di Torre Canne non sarebbe stata sostenibile senza introdurre delle (costose) opere di contenimento laterali dell'intervento (pennelli, barriere) per le quali, peraltro, sarebbe stato necessario scontare le lungaggini dei conseguenti procedimenti autorizzativi.
L'unica soluzione che consente di non rimuovere i sedimenti più inquinati di tipo E nonché di conterminare parte di quelli di tipo D, è, appunto, quella innanzi descritta relativa alla realizzazione di una banchina portuale impermeabilizzata internamente. Per la restante parte dei sedimenti dragati di tipo C e D è previsto il loro trattamento al fine di separare la componente più inquinata da quella di buona qualità. Le due frazioni saranno caratterizzate in modo da portare a smaltimento la componente inquinata e di procedere con l'immersione a mare delle quantità di sabbia che confermeranno la loro buona qualità (tipo A). Tutti i sedimenti per i quali non sarà possibile prevedere l'immersione in mare conformemente al D.M.173/2016, previa valutazione del rischio, saranno recuperate/smaltite secondo quanto previsto dalla normativa vigente sulla gestione dei rifiuti.
Il Quadro Economico del progetto definitivo è così articolato:
A. Lavori e oneri della sicurezza
- Importo netto dei lavori: € 3.414.940,56
- Oneri della sicurezza€ 48.283.73
B. Somme a disposizione dell'Amministrazione:
- Rilievi, accertamenti, indagini € 20.000,00
- Imprevisti € 240.839
- Spese tecniche € 94,027
di Redazione
11/06/2019 alle 17:26:49
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela