GLI SPETTACOLI NEL COMPRENSORIO
Presentata la seconda edizione del Festival Costa dei Trulli VIDEO
Dal 17 giugno al 31 agosto si esibiranno Le Vibrazioni, Alfonsina Y El Marcon Amanda Sandrelli, Joanna Teters and Family Affair (Gaetano Partipilo), Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle, Max Gazzè e due spettacoli in nome di Puccini

Fasano - L'estate in Puglia ha l'inconfondibile sound del Festival Costa dei Trulli grazie agli ospiti d'eccezione, del panorama musicale italiano ed estero, che garantiranno emozioni pure durante la rassegna di concerti itineranti nei comuni di Fasano, Monopoli, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello. Un cartellone sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, con 11 appuntamenti, di cui 7 ad ingresso libero, in programma dal17 giugno al 31 agosto 2019.
Il Festival “Costa dei Trulli" è realizzato con il contributo di Regione Puglia (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e grazie al sostegno di due main sponsor: Vini di Puglia Varvaglione 1921 e Autoclub, e di Torre Cintola Green Blue che partecipa come sponsor tecnico. È patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari. Musica, ma anche cultura, arte, reading, il Festival Costa dei Trulli offre un'ampia scelta di proposte culturali, il tutto per raggiungere un traguardo ambizioso: fare rete tra i comuni, superando i campanilismi, al fine di valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi, creando una fonte di benessere per chi vive il territorio e un'ulteriore occasione di attrattività e per chi lo sceglie come meta delle vacanze.
La carta vincente è, infatti, l'unione delle forze tra i comuni, e in questa seconda edizione sono coinvolti per la prima volta Conversano e Castellana Grotte. Il programma di eventi è ricchissimo, si passa dalla musica "leggera" di qualità a proposte più ricercate o di nicchia, come ad esempio la musica lirica e il tango. Ogni appuntamento si svolgerà nei luoghi più suggestivi, dai borghi antichi alle cattedrali e ai porti, sino al magico Trullo Sovrano, patrimonio Unesco.
Le Vibrazioni, Amanda Sandrelli, Diodato, Gaetano Partipilo, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle, Max Gazzè sono alcuni dei nomi che saranno coinvolti in questa seconda ed effervescente edizione del Festival.
l primi a regalare emozioni al pubblico saranno Le Vibrazioni, il gruppo capitanato da Francesco Sarcina, accompagnato da Stefano Verderi, alla chitarra e tastiera, Marco Castellani al basso e Alessandro Deidda alla batteria. Si esibiranno il 17 giugno ore 21 (in piazza Ciaia a Fasano, evento gratuito).
Difficile rimanere indifferenti al ritmo coinvolgente e sensuale del tango, e magari qualcuno sarà anche portato a ballare in una mi longa improvvisata, il 26 giugno, ore 21, a Monopoli (Sagrato della Cattedrale, ore 21, evento gratuito) durante lo spettacolo di Alfonsina V El Mar: storia di tango e passioni. Con Amanda Sandrelli. L'attrice, accompagnata da Giampaolo Bandini alla chitarra e Cesare Chiacchiaretta al bandoneon, interpreterà le pagine più suggestive di alcuni dei poeti più famosi della storia argentina. Il titolo dello spettacolo è dedicato alla vita avventurosa e piena di coraggio di Alfonsina Storni, poetessa argentina di origine ticinese, vissuta nel primo Novecento. La serata è stata organizzata in collaborazione con il festival "Ritratti".
Uno dei giovani talenti più apprezzati nel panorama musicale italiano Diodato, è il protagonista della quarta serata del festival. Artista carismatico, capace di incantare con le sue doti vocali e la sua presenza scenica, si esibirà gratuitamente il 7 luglio, ore21, in piazza Ciaia a Fasano (evento gratuito) e porterà avanti il suo tour iniziato con l'uscita del nuovo singolo "Il commerciante" (Carosello Records), che culminerà con la pubblicazione del nuovo album, verso la fine dell'anno.
Il Festival raggiunge Castellana Grotte il 211uglio, ore 21, e propone un suggestivo spettacolo di danza "Intrecciando Puccini" realizzato proprio all'interno delle grotte, in collaborazione con la scuola di danza World Dance Movement (evento gratuito). Le eroine delle opere di Puccini vengono presentate in una coreografia unica e densa di emozioni. In scena 10 performer per il nuovo progetto coreografico realizzato da Giulia Staccioli, nato da un'idea originale di Vito Cassano, e realizzato con il contributo dei maestri-coreografi di Accademia Kataklò Fabrizio Calanna, Vito Cassano e Alberta Palmisano.
Ancora lirica, ancora un'opera di Puccini, la Turandot, che verrà proposta il giorno di San Lorenzo, il 10 agosto, ore 21, dal Maestro direttore Angelo Schirinzi, regia di Luigi Travaglio, con la partecipazione della Grande Orchestra di Fiati "G. Ligonzo" e il coro Accademia Città della Musica. L'evento si terrà in un'insolita location per un'opera lirica: corso D. Morea (ingresso sarà a pagamento, info 0804950349- 3928825885, Conversano, via Di Vagno 6).
Un appuntamento realizzato in collaborazione con il Festival Bandalarga. Tra le location scelte per il festival non poteva mancare il Trullo Sovrano, Alberobello il13 agosto, ore 21, ospita il grande ritorno di Joanna Teters and Family Affair. L'americana Joanna Teters cantante e compositrice torna a riproporre il suo repertorio di brani inediti, accompagnata dai "The Family Affair" il quartetto composto da illustri e apprezzati musicisti italiani riconosciuti in tutto il mondo: il bassista e compositore Fratello Joseph Bassi, il pianista/tastierista Seby Burgio, Gaetano Partipilo al sax tenore e Dario Panza alla batteria.
Luca Carboni, cantautore bolognese, torna in Puglia e il16 agosto, ore 21, in piazza Vittorio Emanuele a Monopoli ripercorrerà la sua lunga carriera (evento gratuito).
Grande attesa per gli Ex-Otago il 17 agosto, ore 21, in piazza Ciaia a Fasano (evento gratuito). La band rivelazione del Festival di Sanremo, stanno girando l'Italia con "La notte chiama tour", prodotto da Magellano Concerti. Sul palco si esibiranno in uno show spettacolare fatto di grande musica ma anche di visual, emozioni, momenti di riflessione e tante sorprese. E soprattutto le canzoni del loro nuovo album Corochinato, uscito a febbraio.
Tra gli artisti già annunciati in anteprima ci sono i Tiromancino. Il nuovo singolo "Vento del Sud", i grandi successi di sempre e altri inediti: ecco lo straordinario sound che regaleranno i Tiromancino dal vivo il prossimo 24 agosto, ore 21 a Monopoli - Cala Batteria (area portuale. Evento a pagamento www.ticketone.it ).
Penultimo appuntamento il25 agosto, ore 21 con i Gazzelle, in piazza Ciaia a Fasano (evento a pagamento www.ticketone.it). Romantico urbano ed eccentrico comunicatore, Flavio Pardini (questo il suo vero nome) scrive belle canzoni pop, ben radicate nella contemporaneità, ma figlie legittime della tradizione cantautorale italiana.
A chiudere il Festival l'atteso Max Gazzè il 31 agosto Banchina Solfatara (via Cristoforo Colombo, evento a pagamento www.ticketone.it). Torna al suo primo amore, la musica live, e girare l'Italia in concerto. Così dopo il tour per i 20 anni de "La Favola di Adamo ed Eva" e il successo di "Aichemaya". Insieme a lui, in questo nuovo viaggio, i suoi musicisti di sempre: Giorgio Baldi (chitarre), Cristiano Micalizzi (batteria), Clemente Ferrari (tastiere) e Max Dedo e una particolarissima sezione fiati, I'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal maestro Giacomo Loprieno.
Il Festival "Costa dei Trulli" è finanziato dalla Regione Puglia, Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ed è patrocinato anche dalla Area Metropolitana di Bari. Si avvale della collaborazione e del supporto di: Il Riscatto delle Cicale l Comunicazione Web Editoria; Sistema Museo coop.a r.I.; Associazione Pro Loco di Monopoli; Neamedia Comunication; CTG Egnatia di Monopoli; Koinè -Associazione culturale di promozione turistica; FAI Sezione di Brindisi. Nonché della sinergia con le seguenti Istituzioni Scolastiche: Conservatorio "Nino Rota" l Monopoli; IISS "da Vinci" di Fasano; Polo Liceale di Monopoli; IISS "G. Salvemini" di Fasano. Main sponsor saranno Varvaglione 1921 e Autoclub: sponsor tecnico Torre Cintola Green Blue.
di Redazione
11/06/2019 alle 20:28:22
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela