PIANETA SCUOLA
Bianco-Pascoli: nominata la nuova dirigente scolastica ma è già polemica
La professoressa Maria Conserva, che dal primo settembre subentrerà a Gaetano Di Gennaro, è stata ripudiata dai genitori di Tuturano, che hanno minacciato le barricate se fosse ritornata il prossimo anno, per le sue continue assenze dall’Istituto.

Fasano - Dal 1° settembre il dirigente scolastico della Bianco-Pascoli, il prof. Gaetano Di Gennaro è stato collocato a riposo. Il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale ha nominato la nuova dirigente scolastica che sarà la professoressa Maria Conserva.
Ma la novità, a Fasano, sta già creando allarme e polemiche sul web. Infatti si è diffusa la notizia, riportata dal giornale on line brindisioggi.it che la nuova dirigente è stata praticamente “ripudiata” a seguito di una sommossa dei genitori dell'Istituto Comprensivo Paradiso Tuturano di Brindisi, che ne avevano richiesto coram populi il suo allontanamento, arrivando anche ad inviare una lettera, oltre che al sindaco e al Provveditore, anche al Ministero della Pubblica Istruzione, minacciando barricate davanti alla scuola se fosse stata riconfermata per il prossimo anno scolastico. A quanto pare non era stata priva di contestazioni e polemiche neanche durante la sua permanenza agli istituti di Villa Castelli e Carovigno.
Ma ecco la lettera scritta al Ministero dai genitori dell'Istituto Comprensivo Tuturano di Brindisi che ha agitato le acque a Fasano fra tutti coloro che hanno a cuore le sorti della Bianco-Pascoli.
“I genitori dei bambini e ragazzi che frequentano le classi dell'IC Paradiso-Tuturano di Brindisi – si legge nella lettera – ormai stanchi della situazione di disagio e precarietà in cui costantemente da anni versa l'Istituto, intendono denunciare con forza le continue assenze del Dirigente Scolastico durante gli anni passati ma soprattutto durante l'anno scolastico appena concluso che hanno causato il blocco di ogni attività amministrativa e didattica con l'impossibilità di svolgere anche le più semplici ma basilari funzioni di gestione scolastica; durante il periodo di prolungata assenza del Dirigente Scolastico non si sono potute effettuare le nomine ai supplenti ed in alcuni casi agli insegnanti di sostegno, con un enorme disagio in primis per gli alunni interessati, per i docenti curriculari e per i genitori, nonostante siano stati previsti fondi economici destinati alla fornitura di un pc per un alunno ipovedente, non si è potuti procedere nel fornire tale bene a causa della mancata firma del Dirigente Scolastico che autorizzava l'acquisto, privando il bambino in difficoltà di un ulteriore valido aiuto. Inoltre indicano che senza le indicazioni chiare e precise della Dirigente Scolastica i fondi destinati a PON, se pur assegnati all'Istituto, non sono stati utilizzati depauperando quindi la scuola di un importante sussidio alla didattica e ai progetti scolastici.
Senza un coordinamento preciso e puntuale del Dirigente Scolastico, l'Istituto vive da anni una situazione di assoluta anarchia e autogestione in cui docenti e personale della segreteria si son dovuti caricare di responsabilità non di loro competenza. In quelle poche settimane di presenza del Dirigente Scolastico è stato impossibile qualsiasi tipo di dialogo e più volte noi genitori abbiamo vissuto situazioni di forte disagio quando, in vista di un qualsiasi sciopero sindacale ed in maniera completamente arbitraria, veniva comunicato già giorni prima la sospensione del servizio mensa scolastica impedendo quindi il normale svolgimento di un servizio pubblico.
A causa infine della prolungata assenza del Dirigente Scolastico, sono stati a rischio anche le visite guidate, i viaggi di istruzione, gli scrutini e lo svolgimento degli esami di terza media. Le schede di valutazione sono state consegnate ai genitori senza la firma del DS. Una tale situazione non fa altro che danneggiare l'immagine di una scuola che, da sempre, è stata vista come un punto di riferimento per il quartiere Paradiso e per Tuturano, zone di Brindisi che già vivono numerosi disagi. Molti di noi genitori stanno quindi prendendo la sofferta decisione di spostare i propri figli verso altri Istituti scolastici nonostante riconoscano le competenze e la professionalità dell'intero corpo docente e la qualità e le potenzialità dell'offerta formativa scolastica.
Vogliamo far presente che, qualora la nostra richiesta non venisse prese in considerazione si sarà costretti, a partire dal primo giorno di scuola, ad intraprendere azioni di protesta con blocchi e presidi presso tutte le sedi scolastiche dell'IC Paradiso-Tuturano».
Con queste premesse è già scattato l'allarme fra docenti e genitori della Bianco-Pascoli.
Viene da chiedersi come sia passato per la mente del direttore generale dell'ufficio scolastico regionale di procedere a questa nomina. La Bianco-Pascoli è uno degli istituti scolastici più qualificati della provincia ed è nota per le sua gran mole di attività extracurriculari portate avanti con impegno e serietà, da anni, dal dirigente scolastico che sta per andare in pensione e da tutto il corpo docenti.
C'è il rischio, che se il biglietto da visita della nuova dirigente è quello presentato dai genitori dell'istituto di Tuturano, che tutta vada in malora.
di Redazione
18/07/2019 alle 05:00:40
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela