PIANETA SCUOLA
Didattica a distanza sospesa alla 'Bianco - Pascoli': bisogna fare presto!
Dura presa di posizione dell'Amministrazione comunale contro il blocco della didattica a distanza da parte della dirigente scolastica: il Sindaco scrive al Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale Puglia e l'Assessore Caroli al Ministro Azzolina

Fasano – Oltre 800 famiglie sono sul piede di guerra per la decisione presa dalla dirigente scolastica della “Bianco – Pascoli” di sospendere la Didattica a distanza che si stava svolgendo regolarmente sino al 30 aprile sulla piattaforma on line g-suite.
A marzo la dirigente ratifica la DAD e l'uso di g-suite, quindi prende il via, come da decreto ministeriale, a causa del lockdown dovuto all'emergenza Covid-19, la Didattica a distanza delle scuole medie fasanesi.
Il 30 aprile, con una circolare (pubblicata da Osservatoriooggi.it) la Dirigente Maria Conserva comunica che non è più possibile usare la piattaforma interattiva g-suite e convoca collegio docenti.
Scoppia la protesta dei genitori. Il 4 maggio, durante un acceso collegio dei docenti on line, la Dirigente chiede di ratificare la sospensione di g-suite, anche perché sostiene di aver intercettato una lettera del garante sulla privacy che ne metta in guardia i rischi connessi alla privacy stessa degli alunni. Il collegio viene interrotto con i docenti che non riescono ad esporre le loro perplessità sulla vicenda.
L'8 maggio si riunisce il Consiglio di Istituto on line, un consiglio molto animato e di lunga durata (si è concluso alle 22.30). Ne consiglio si delibera, con 16 voti favorevoli, e uno solo a sfavore, appunto quello della dirigente, il ripristino immediato della DAD attraverso uso di piattaforma interattiva.
Lunedi 11 maggio è previsto il collegio del docenti.
In questi giorni, sono molti i genitori e gli alunni, che hanno esposto pubblicamente il disappunto, con lettere e quant'altro, con vari appelli alla politica per cercare di far rientrare nella “normalità” l'incresciosa situazione, anche perché tra meno di un mese gli alunni delle classi terze dovranno sostenere gli esami.
Netta è stata la presa di posizione dell'Amministrazione comunale.
Ieri il sindaco Francesco Zaccaria ha scritto una lettera al Direttore generale Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Anna Cammalleri, chiedendo l'intervento immediato “utile a salvaguardare la continuità didattica delle attività della Scuola secondaria statale di 1 grado “Bianco- Pascoli”, ripristinandone la modalità interattiva, incomprensibilmente sospesa qualche giorno addietro”, si legge nella lettera.
L'assessore al ramo, Cinzia Caroli, ha scritto direttamente al ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina.
«La situazione che si è venuta a creare in città mi preoccupa non poco – ha commentato a Osservatoriooggi.it l'assessore Caroli - e il pensiero dei ragazzi a casa senza più la possibilità di interagire con i loro docenti mi mortifica tantissimo. Ho espresso la mia vicinanza alle famiglie che comprensibilmente sono sul piede di guerra , a tutto il corpo docente ovviamente in subbuglio e naturalmente ai ragazzi, molti dei quali mi scrivono per avere informazioni che purtroppo, mio malgrado, non riesco a fornire.
Esiste un piano fatto di relazioni, un piano umano, con la Dirigente in questione credo di essermi comportata sempre in maniera estremamente collaborativa, mi sono sempre impegnata per trovare soluzioni e risolvere questioni ed invece in questa circostanza, quando l'ho sentita per cercare di addivenire ad una risoluzione ( considerati i pochi giorni che ci separano dalla fine dell'anno scolastico) ho ricevuto una risposta lapidaria che ha avuto il sapore di uno schiaffo in pieno viso a me e alla città tutta.
Vorrei solo ricordare che la piattaforma incriminata è tra le tre consigliate dal MIUR. Tutte e tre sono conformi al GDPR altrimenti il Ministero non le avrebbe scelte ! Dal mio punto di vista la Dirigente sta di fatto bloccando la DAD, in quanto l'uso del solo registro elettronico non la consente, contravvenendo cosi alle chiarissime indicazioni della Ministra Azzolina.
La domanda è semplice : o l'uso di g-suite non è lecito ( e quindi il MIUR compie un grossolano e grave errore a suggerirne l'uso ) oppure siamo di fronte ad una situazione che va condannata e velocemente arginata e risolta ! Ho personalmente anche scritto al Ministro, intanto una cosa è certa : il tempo passa e i ragazzi continuano ad essere isolati dalla loro scuola e dai loro docenti, gli studenti di terza media a fine maggio dovrebbero consegnare i loro elaborati e sono ovviamente allo sbando. E allora ?
Credo che non si possa più stare a guardare ed io di certo non mi arrendo!»
di Redazione
10/05/2020 alle 06:19:36
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela