VISITA PASTORALE
Il vescovo S.E. Giuseppe Favale in visita pastorale a Laureto
L'occasione è stata anche propizia per la benedizione di due opere realizzate da Maria De Mola e Luciano Carparelli raffigurante il Cuore di Gesù e il Cuore di Maria.

Fasano - Ieri mattina, 9 agosto, S.E. Giuseppe Favale vescovo della diocesi Conversano-Monopoli ha effettuato una visita pastorale alla Chiesa del Monte a Laureto. Accolto dal parroco della Salette don Vito Palmisano e da numerosi fedeli, il Vescovo ha colto l'occasione anche per benedire due opere, a forma di finestre, realizzate da Maria De Mola e Luciano Carparelli, raffiguranti il Cuore di Gesù e il Cuore di Maria.
«Ho apprezzato il luogo di culto – ha esordito monsignor Favale nel salutare i fedeli –, molto suggestivo, accogliente anche nella sua semplicità con delle bellezze particolari soprattutto tenendo conto del contesto paesaggistico entro cui è collocata questa chiesa».
Al termine della Santa Messa il parroco don Vito Palmisano ha dato la parola a Maria De Mola. «È emozionante rompere la sacralità di questo momento – ha affermato la De Mola –. Abbiamo realizzato queste due tavole chiamate “Trittico del Cuore di Gesù e del Cuore di Maria” partendo dalla teoria concettuale delle semplicità e dell'essenzialità della nostra chiesa. Luciano ha avuto l'intenzione di dare la forma delle finestre:e dall'azzurro del cielo è partito tutto! L'obiettivo è stato quello di dare luce alle immagini che diventano presenza che viene esaltata e conduce all'Eucarestia».
Le realizzazione delle due opere fatte con grande devozione da Maria De Mola e Luciano Carparelli è stata possibile grazie al contributo di Palma Lofano, che è stata pubblicamente ringraziata anche dal parroco.
«Quando si è trattato di realizzare queste due opere – ha raccontato poi don Vito – a me è venuto in mente quando da bambino nella chiesa Matrice di Fasano vi erano due statue del Cuore di Gesù e del Cuore di Maria vicino al Presbiterio. La chiesa – ha poi proseguirò don Vito – per il periodo estivo è stata riaperta lo scorso anno con grossi sacrifici. In quella occasione fu deciso di colorare di azzurro anche gli architravi della chiesa: essendo sui monti, si aveva l'impressione di essere vicino al cielo! E presto sarà colorato di azzurro anche una parte del muro retrostante l'altare».
Il parroco ha anche ringraziato Sua Eccellenza mons. Fasvale per aver contribuito con fondi dell'8x1000 a finanziare i lavori di realizzazione della vasca Imhof che consentirà anche l'utilizzo in futuro dei locali sottostanti la chiesa per attività parrocchiali.
«Ringrazio don Vito per avermi dato l'opportunità di visitare questa chiesa e poter condividere con voi questa Eucarestia – ha concluso monsignor Favale –. Ringrazio gli artisti per aver realizzato queste opere, e soprattutto la prof.ssa De Mola per quanto detto circa le ricerche che sono state fatte. Fin dove è possibile vi chiedo di tenere sempre in condizioni dignitose questa chiesa, che ho visto per la prima volta questa mattina».
di Redazione
10/08/2020 alle 05:03:13
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela