CENTRO CULTURALE
Taglio del nastro per il Museo Laboratorio di Arte Contadina a Pezze di Greco
Ieri 14 settembre è stato inaugurato un nuovo centro culturale nella frazione fasanese, preceduto dallo svelamento dell'opera 'Il Seminatore' dell'artista-operaio Felice Vannella

Pezze di Greco - “Considerate la vostra semenza”: questo è il monito che “Il Seminatore” all'ingresso del Museo Laboratorio di Arte Contadina a Pezze di Greco rivolge ai visitatori e sintetizza efficacemente gli obiettivi che il centro culturale si pone. Preservare la memoria, infatti, non significa rimpiangere un passato erroneamente idealizzato, anzi significa riconoscere il sacrificio che chi ci ha preceduto ha compiuto affinché oggi potessimo godere del progresso. Il Museo Laboratorio di Arte Contadina, inaugurato ieri 14 settembre, è il luogo perfetto in cui le radici contadine del nostro territorio hanno incontrato la modernità delle tecnologie e della multimedialità.
La struttura, sviluppata su due piani, accoglie non solo delle stanze adibite a museo, ma anche uno spazio dedicato ai laboratori, una piccola biblioteca per bambini e una mostra temporanea delle opere pittoriche dell'artista Ernest Verner. Gli attrezzi degli antichi mestieri, forniti dall'associazione “Presepe Vivente” presieduta da don Donato Liuzzi, conducono il visitatore lontano nel tempo e donano dignità alle mani ignote di chi li ha usati, spesso con fatica.
Proprio sui concetti di fatica e di sinergia si è incentrato il tavolo che ieri ha inaugurato il centro. Nell'incontro, moderato dalla giornalista Angelica Sicilia, sono intervenuti il Sindaco Francesco Zaccaria, l'Assessora alla Cultura Cinzia Caroli, le due dirigenti scolastiche Vita Ventrella e Maria Stella Carparelli, il Consigliere regionale Fabiano Amati, il parroco don Donato Liuzzi, la vicepresidente della cooperativa “Ulixes” di Bitonto Chiara Cannito e la presidente dell'associazione “Amici di Verner” Anna Lucia Leccese.
L'apertura del Museo ha un valore inestimabile e non solo dal punto di vista tecnico: esso si configura come contenitore culturale in una frazione che a volte considera se stessa “senza voce”. Come ha anticipato la dott.ssa Palmisano, coordinatrice delle attività del museo, sono già in cantiere laboratori mattutini e pomeridiani sia per le scuole sia per i turisti a cui si aggiungeranno presentazioni di libri, mostre artistiche e letture sceniche.
Insomma, anche Pezze di Greco adesso ha un centro in cui i giovani potranno riversare le proprie energie e risorse in un'ottica di cittadinanza attiva e consapevole.
di Sara Altamura
15/09/2021 alle 07:00:41
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela