ATTUALITà
Educhiamo al futuro - Educare è possibile
L'incontro si terrà nella sala conferenze del Laboratorio Urbano domani, giovedì 2 dicembre, alle ore 19.30
.jpeg)
Fasano - «Voi siete una delle pochissime organizzazioni che capisce la parola “tenere insieme”. Siete stati fortunati e ce l'avete nella memoria, tenete insieme uomo, Dio e mondo. Aiutate nella dinamica tra il noi, il voi, e l'essi. Tenere insieme vuol dire “in dialogo” […]. Mi raccomando, non abbandonate l'esperienza concreta di tenere insieme corpo, spirito e intelligenza».
Queste parole di Johnny Dotti, pedagogista e docente presso l'Università Cattolica di Milano, mettono in evidenza tutta “la passione spirituale, il vedere l'invisibile nella realtà, l'amore, la cura dei ragazzi” che anima il servizio degli educatori scout.
In questo percorso si inserisce la tavola rotonda in programma giovedì 2 dicembre p.v. alle ore 19.30 presso la sala conferenze del Laboratorio Urbano di Fasano, in Corso Vittorio Emanuele, 76.
L'appuntamento è organizzato dalla Comunità Capi del gruppo scout AGESCI Fasano 1 nell'ambito del lavoro di riscrittura del Progetto Educativo, per gli anni 2022/2024.
Il Progetto Educativo, partendo da una lettura attenta dei bisogni educativi del territorio, contiene sogni, impegni, obiettivi da raggiungere nei successivi 3/4 anni di servizio ed è alla base della programmazione delle attività scout proposte a bambini/e e ragazzi/e dagli 8 ai 21 anni.
In questa fase la Comunità Capi si appresta a svolgere l'analisi della realtà giovanile del territorio fasanese, partendo dalla esperienza maturata negli anni e dalla verifica del precedente progetto. In questo momento però, anche alla luce della pandemia che ha mutato stili e priorità di vita anche e soprattutto tra i più giovani, l'analisi non può prescindere da un confronto aperto con chi ricopre un ruolo importante in ambito educativo e di politiche giovanili a Fasano.
Il confronto sarà quindi una occasione preziosa per raccogliere spunti di riflessione utili per continuare a progettare quella straordinaria esperienza che permette di “tenere insieme corpo, spirito e intelligenza”.
L'incontro sarà aperto alla cittadinanza ed è richiesto il possesso del Green Pass per poter accedere.
di Redazione
01/12/2021 alle 05:42:57
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela