ATTUALITà
Fasano Fish Festival: il mare dei pescatori VIDEO
Le storie del mare, osservate dalle imbarcazioni dei pescatori, questo il press tour organizzato dal GAL Valle d’Itria per l’edizione 2023 del Fasano Fish Festival
Fasano – Entra nel vivo l'edizione 2023 del Fasano Fish Festival “Le storie del Mare” promosso dal GAL Valle d'Itria. I primi due appuntamenti si sono svolti a Savelletri il 29 e 30 giugno. Le due giornate finali si terranno il 31 agosto e il 1° settembre a Torre Canne.
Nella giornata di ieri, sabato 26 agosto, si è svolta una battuta di pesca d'eccezione: a bordo dei due motopescherecci “Angelo” e “Francesco” oltre i navigati marinai Adriano e Aldo Argento, Mimmo, Giuseppe e Angelo Conversano vi erano anche esponenti delle istituzioni e stampa, scortati da una motovedetta della Guardia Costiera di Savelletri. A rappresentare le istituzioni vi erano il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, l'assessore all'Ambiente Gianluca Cisternino, il presidente del GAL Valle d'Itria Giannicola D'Amico e la biologa Marialucrezia Colucci, che hanno accompagnato i numerosi giornalisti della stampa regionale. Obiettivo del press tour organizzato dal GAL era mostrare le molteplici sfumature della vita in mare e dell'ambiente marino. I pescatori hanno illustrato la propria attività di pescaturismo e l'importanza del pescato locale che è da valorizzare non solo come prelibatezza gastronomica ma anche come attività produttiva per un turismo esperienziale e di sostenibilità.
Il Fasano Fish Festival – Le storie del mare si svolgerà il 31 agosto e il 1° settembre 2023 al Faro di Torre Canne con attività dedicate a bambini e famiglie. Entrambi i giorni dalle ore 18:00 alle ore 20:00, bambine e bambini dai 4 ai 13 anni, accompagnati da almeno un adulto, potranno partecipare gratuitamente a laboratori creativi e letture animate. Il 31 agosto dalle ore 20:00 si proseguirà con la commedia “U pesciajoule” insieme ai bambini dell'Associazione amici Giuaannedd e con un incontro di approfondimento su alimentazione, ambiente e tradizioni con il Direttore Consorzio Gestione Torre Guaceto Alessandro Ciccolella, il biologo nutrizionista Domenico De Mattia, il giornalista e bibliofilo Angelo Sconosciuto. A seguire, “Il mare racconta” con le letture di Carmela Vincenti accompagnata alla fisarmonica da Gigi Carrino e dalla presentazione di Valeria Todisco. Il 1° settembre alle ore 21:30, in programma lo spettacolo “Il meglio della Rimbamband” per festeggiare la chiusura del Fasano Fish Festival - Le storie del mare.
di Marica Mastrangelo
27/08/2023 alle 08:12:26
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela