ATTUALITà
#SENZARETE: grande partecipazione all’incontro pubblico
Dopo le circa 1400 risposte al questionario online, importanti spunti sull’area ex-ASL sono giunti dall’incontro di ieri, venerdì 7 febbraio a Palazzo di Città

FASANO – Un incontro per il coinvolgimento della collettività al fine di riprogettare l'area ex-ASL. Il percorso di condivisione aperto con il sondaggio online che ha riscosso un notevole successo, circa 1400 le risposte giunte, ha vissuto un nuovo passo in avanti con l'incontro pubblico tenuto ieri, venerdì 7 febbraio in Sala di rappresentanza a Palazzo di Citta, che ha visto protagonisti il sindaco Francesco Zaccaria, l'assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Cisternino, e il dirigente del Settore Lavori e Opere Pubbliche Rosa Belfiore.
Uno step di partecipazione propedeutico alla progettazione di un importante processo di rigenerazione urbana, per il quale l'Amministrazione comunale ritiene assolutamente utile e opportuno conoscere il punto di vista della cittadinanza, nell'ottica di un reale coinvolgimento della collettività al fine di riprogettare questi nuovi spazi, disegnandone il futuro insieme.
Dopo l'intervento della dott.ssa Belfiore, che ha spiegato la visione di aree verdi per la città di Fasano, si è aperto il dibattito, che ha visto tra i vari interventi, tre principali tematiche.
La richiesta di alcuni cittadini di spostare in quell'aera il mercato settimanale, idea non fattibile, ha spiegato il Sindaco, in quanto l'area in questione non ha la capienza per le circa 200 attività che compongono il mercato.
La proposta di creare un'area verde polifunzionale con campi per attività sportiva e ludica, che abbracci i due istituti scolastici, creando una sorta di campus, sfruttando anche il terreno adiacente che collega la zona 167 a via Santa Margherita. E l'assessore Cisternino ha commentato che è un'idea già presa in considerazione dall'amministrazione, che sta procedendo con l'acquisizione dei terreni non di sua proprietà.
Un'importante richiesta è giunta di alcuni abitanti della zona 167, bonificare il prima possibile il terreno ex-ASL in quanto in estate viene preso a rifugio da topi e serpenti. E su questo punto il primo cittadino ha assicurato la sua disponibilità a utilizzare i fondi stanziati dall'ASL per abbattere il rudere e bonificare l'area il prima possibile.
di Redazione
08/02/2025 alle 11:40:36
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela