O-MAGGIO ALL’INFANZIA
Al via “O-maggio all’infanzia” con l’incontro del CIF e Humanamente “Conosciamo la rete e le tecnologie: rischi e dipendenze del mondo virtuale”
Si chiude così la II edizione della rassegna “Educhiamoci – alla scoperta del mondo infantile”
Fasano - Lunedì 5 maggio, presso la sede del CIF di Fasano, si è tenuto l'incontro “Conosciamo la rete e le tecnologie: rischi e dipendenze del mondo virtuale”, il quale ha aperto il cartellone della rassegna “O-maggio all'infanzia”, il festival dedicato ai più piccoli organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali. Si conclude così la seconda edizione di “Educhiamoci – alla scoperta del mondo infantile”, il percorso formativo nato già lo scorso anno dalla sinergia fra il CIF sezione comunale di Fasano e Humanamente, dedicato a genitori ed educatori, durante il quale si sono affrontati temi riguardanti il mondo infantile.
In particolare, l'ultimo incontro “Conosciamo la rete e le tecnologie: rischi e dipendenze del mondo virtuale” è stato tenuto dallo psicologo Luigi Pugliese, presidente dell'associazione Humanamente.
Prima di entrare nel vivo dell'argomento, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a chi ha frequentato il corso di formazione.
In seguito, il dott. Luigi Pugliese ha mostrato al pubblico, attraverso un video, la testimonianza di un ragazzo affetto dalla dipendenza da smartphone e da internet. Un fenomeno che colpisce moderatamente il 5% dei giovani tra i 14 e i 21 anni e comporta l'utilizzo intensivo e compulsivo della rete per l'uso dei social network, il gioco online, lo shopping online e la pornografia. Spesso tale dipendenza si associa alla sindrome degli Hikikomori che porta all'isolamento sociale e si è accentuata maggiormente durante la pandemia. Inoltre, nel momento in cui si fa un uso eccessivo degli schermi, ne può conseguire uno stordimento emotivo in cui il bambino si allontana dalle proprie emozioni, cercando di evitarle.
In questo scenario, il compito di un genitore è quello di fare da filtro fra il proprio figlio e le diverse tecnologie ed educare ad un loro uso consapevole. Bisogna, quindi, stabilire limiti chiari, coinvolgere in attività che promuovono il contatto diretto con la realtà (come i giochi all'aperto), incoraggiare momenti di dialogo e riflessione e dare il buon esempio.
Un'altra dipendenza è quella dai videogiochi online. Rinominata nel 2019 dall'OMS “dipendenza da gaming”, può avere diverse cause come fattori psicologici che portano i ragazzi a sfuggire dai problemi e dalle ansie, l'influenza ambientale nel momento in cui si è circondati da persone che fanno a loro volta un uso eccessivo di videogiochi e il rilascio di dopamina che provoca piacere e che spinge i ragazzi a sfarne un uso sempre maggiore. Anche in questo caso, il ruolo del genitore è fondamentale non solo nello stabilire regole precise, ma cercando di scegliere giochi indicati per l'età del bambino o del ragazzo e parlare con interesse di quello che fanno quando sono online in modo tale da prendere informazioni.
Il dott. Pugliese ha, infine, posto l'attenzione sull'intelligenza artificiale della quali i ragazzi sono molto attratti perché percepita come una tecnologia “magica” che permette di fare tante cose. Però vi sono diversi lati oscuri dell'AI che porteranno in futuro delle conseguenze negative come la perdita della capacità logica e di ragionamento e una richiesta sempre più crescente di energia con investimenti rischiosi per l'ambiente.
A conclusione dell'incontro i saluti della presidente Maria Martellotta che ha sottolineato l'importanza dell'unione di due associazioni, il CIF e Humanamente, entrambe dedicate ai servizi alla persona.
di Redazione
08/05/2025 alle 06:42:31
Galleria di immagini: Al via “O-maggio all’infanzia” con l’incontro del CIF e Humanamente “Conosciamo la rete e le tecnologie: rischi e dipendenze del mondo virtuale”
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela