IC COLLODI
L’I.C. “Collodi - Bianco” celebra la Giornata della Lentezza con “La Lumachina Gigia”
L’8 maggio i bambini dell’istituto di Fasano hanno concluso il progetto “Libri Amici nel Tempo”, incontrando gli autori del libro al Chiostro dei Minori Osservanti

Fasano - Tutto nasce da una paura: Sara teme le lumache. Sara, che allora aveva sette anni, è una bambina che ama ascoltare le storie che suo papà Matteo le racconta per farla addormentare; queste storie, però, non sono a senso unico: la piccola collabora con il papà nell'inventare personaggi e avventure. Nonostante la paura, Sara inizia a immaginare proprio la vita di una lumaca, che sarà la protagonista delle dieci avventure raccolte nel primo libro per bambini, La Lumachina Gigia (NeP Edizioni), di Matteo Le Noci (suo papà) e di Maria Lucia Mastropasqua, con la collaborazione grafica di Elisabetta Losavio, pubblicato nel 2023.
L'incontro con Matteo e Sara Le Noci è stato l'evento conclusivo del progetto “Libri Amici nel Tempo”, coordinato dai docenti Mariantonietta Dibello e Donato Bongiorno, dell'I.C. “Collodi - Bianco” di Fasano, cominciato a novembre 2024 e arrivato al termine oggi 8 maggio, con la celebrazione della Giornata della Lentezza.
Al Chiostro dei Minori Osservanti, grazie anche al supporto dell'amministrazione comunale, i bambini di cinque anni hanno avuto l'occasione non solo di incontrare gli autori del libro che hanno approfondito e letto durante gli scorsi mesi, ma hanno anche giocato e mostrato gli artefatti realizzati insieme alle maestre in questo progetto di avvicinamento alla lettura.
di Sara Altamura
08/05/2025 alle 14:41:36
Galleria di immagini: L’I.C. “Collodi - Bianco” celebra la Giornata della Lentezza con “La Lumachina Gigia”









Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela