ATTUALITà
Un talento fasanese sul podio della fisica internazionale
Dario Mancini, studente del Politecnico di Milano, tra i migliori al mondo all'International Physicists’ Tournament 2025.

Fasano - Dal 6 al 13 aprile 2025, il giovane fasanese Dario Mancini, 21 anni, studente di Ingegneria Fisica al Politecnico di Milano, ha partecipato alle Olimpiadi Internazionali di Fisica (IPT – International Physicists' Tournament) rappresentando l'Italia. La competizione si è svolta presso il centro di ricerca ECEG di Varsavia, in Polonia, e ha coinvolto 18 squadre universitarie provenienti da tutto il mondo.
L'evento, a carattere universitario, si distingue per il suo formato originale: le squadre partecipanti si confrontano su problemi scientifici complessi sia teorici che sperimentali, presentando le proprie soluzioni e difendendole in dibattiti strutturati noti come physics fights. L'obiettivo non è solo quello di fornire risposte corrette, ma anche di dimostrare padronanza dell'argomento, capacità di analisi e chiarezza comunicativa.
Dario è entrato a far parte della squadra del Politecnico di Milano dopo una selezione interna, seguita da una competizione nazionale tra atenei, che si è svolta il 16 marzo 2025 contro l'Alma Mater di Bologna. La vittoria in quell'occasione ha permesso al team milanese di qualificarsi come rappresentante ufficiale dell'Italia all'IPT 2025.
Durante la competizione internazionale, la squadra ha superato con successo i turni preliminari, accedendo alle semifinali e conquistando il settimo posto nella classifica finale. Un risultato che colloca l'Italia tra le migliori realtà universitarie nel panorama scientifico internazionale.
«Partecipare all'IPT è stata un'esperienza straordinaria. Il livello era altissimo, ma ciò che ho apprezzato di più è stato l'ambiente internazionale, il confronto diretto con studenti brillanti di altri Paesi, e la possibilità di mettere alla prova le mie competenze scientifiche e comunicative. Uno dei momenti più intensi è stata la presentazione che ho tenuto in uno dei turni di qualificazione: prepararla e difenderla davanti a una giuria internazionale è stato un mix di emozione e responsabilità», ha raccontato Dario, entusiasta di aver preso parte a un'iniziativa così stimolante.
Il prestigio dell'impresa non è passato inosservato: la rivista ufficiale della Società Italiana di Fisica (SIF) ha dedicato la prima pagina al team del Politecnico di Milano e alla partecipazione italiana all'IPT. Un riconoscimento importante che sottolinea l'impegno e il valore di questo percorso.
«Torno da Varsavia con una forte motivazione a proseguire il mio cammino nel mondo della fisica e dell'ingegneria dell'energia. Esperienze come questa insegnano che passione, studio e collaborazione possono davvero aprire porte importanti. E per me è stato anche un onore rappresentare la mia città, Fasano, in un contesto così internazionale».
La partecipazione all'IPT ha lasciato un segno importante nel percorso universitario e personale di Dario Mancini, che continua a distinguersi come uno dei giovani talenti italiani nel panorama scientifico europeo.
di Redazione
02/07/2025 alle 06:28:23
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Wow! Fasano, cinque appuntamenti musicali gratuiti alla Casina Municipale a Selva
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela