Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano giovedì 27, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Furti di alimenti: è allarme sociale a Fasano
    Attualità

    Furti di alimenti: è allarme sociale a Fasano

    In pochi mesi è aumentato a dismisura il numero di chi si rivolge ai servizi sociali per chiedere buoni viveri piuttosto che contributi in denaro
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloFebbraio 4, 20133 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Furti di alimenti: è allarme sociale a Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – A Fasano due episodi analoghi e sconcertanti nel giro di pochi giorni. Alcune buste della spesa vengono rubate in un’auto parcheggiata all’esterno di un supermercato e, di ieri, un uomo viene denunciato per aver rubato dieci euro di carne dai banconi di un’altra attività commerciale. Qui la criminalità non c’entra nulla. Si avverte incredibilmente aria di crisi e aumenta il disagio sociale che rischia di sfociare in disperazione. E la questione si vive quotidianamente anche a Palazzo di Città dove sono aumentati in modo esponenziale coloro che chiedono viveri invece di soldi: erano poco più di 600 ma nelle ultime settimane si è arrivati ad oltre mille. Cosa fare dunque?

     

    «La situazione è molto difficile e io la tocco con mano tutti i giorni – dice il sindaco di Fasano Lello Di Bari -. Ricevo nel mio ufficio decine di nostri concittadini che si trovano in forte stato di precarietà. E questa situazione va peggiorando ogni giorno di più. Stiamo sensibilizzando i servizi sociali per attivarci in modo da poter quanto meno dare piccoli aiuti ma oltre non possiamo andare perché c’è davvero tanta gente che ne avrebbe bisogno. Capirete quindi che in queste condizioni economiche non possiamo far fronte a tutte le necessità. Ci stiamo attivando, insieme all’assessore alle politiche sociali Giuseppe Vinci, per insediare, insieme all’Unitalsi, una mensa sociale perché ci rendiamo conto che il bisogno prioritario sia diventato quello di mangiare. Stiamo anche cercando, insieme ad altre associazioni, di venire incontro alle esigenze dei cittadini più deboli. Spero nei prossimi giorni di aiutare concretamente questa fetta di cittadinanza».

     

    Le parole del primo cittadino vengono confermate proprio dall’assessore Vinci che ogni giorno deve far fronte a centinaia di richieste. «Ci stiamo accorgendo che molte famiglie non riescono più ad arrivare a fine mese – dice Vinci – per cui abbiamo avuto negli ultimi tempi moltissime richieste di viveri. Purtroppo non stiamo riuscendo ad accontentare tutti perché le risorse sono scarse. Stiamo cercando, come ha detto il sindaco, di attivare una mensa sociale sfruttando il prossimo appalto della mensa scolastica. La ditta vincitrice dovrà destinare almeno una cinquantina di pasti agli indigenti. Dovremo cercare altre risorse da destinare a quei nuclei familiari che attualmente stanno soffrendo di più la crisi. Il tutto è dovuto alla cronica mancanza di lavoro. Da noi, oltre tutto, vengono anche molti uomini separati che ci chiedono un sostegno per arrivare a fine mese. E’ una situazione grave che stiamo monitorando e, nel nostro piccolo, cercando di tamponare».

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteA Fasano gli inventori del cabaret: i divertenti Cochi e Renato
    Articolo Successivo Progetti culturali: il Comune concede anche il Minareto e la ex scuola elementare di Torre Canne
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025

      Non è mito, è cronaca

      Novembre 27, 2025

      Il Lions Club Fasano ha premiato i giovani vincitori del concorso “Un poster per la pace”

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025

      Un esterno per Agnelli: Riccardo Vono firma con l’US Città di Fasano

      Novembre 27, 2025

      Colpo grosso Olio Pantaleo: arriva Aurora Del Freo

      Novembre 27, 2025

      La Coppa Selva di Fasano riconquista la Supersalita

      Novembre 27, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}