ESPERIENZA DA RACCONTARE
Il dentista fasanese Erminio Rotunno in India per aiutare i bambini
Il professionista fasanese, alla sua seconda esperienza del genere, ha prestato cure in un villaggio a sud est della nazione asiatica

FASANO – Da un punto di vista letterario, le parole professionalità e moralità sono legate da rima baciata, tuttavia, questa connessione non sempre sussiste anche su un piano strettamente pratico. A onor del vero, però, sono molti i professionisti che decidono di offrire le loro competenze e il loro sostegno a persone povere e bisognose, ricevendo come compenso il più significativo dei doni: il sorriso dei bambini. Ne è testimone il dentista fasanese Erminio Rotunno, rientrato da pochi giorni dalla sua seconda esperienza come volontario in India.
Il dott. Rotunno e il suo collega e amico veneziano, il dott. Ugo D'Aloja, hanno operato nel piccolo villaggio di Budda Varan, nello stato dell'Andra Pradesh, una delle regioni rurali più povere del subcontinente. In questa piccola comunità, più di vent'anni fa, la Onlus italiana Care & Share ha fondato l'orfanotrofio Daddy's Home, una struttura che attualmente ospita circa 800 bambini, in gran parte orfani di uno o di entrambi i genitori. Sottratti alla fame, alla strada, allo sfruttamento e alla criminalità, i piccoli accolti sono curati, educati, istruiti e circondati da affetto e calore umano.
Dott. Rotunno, quale situazione ha trovato in questo paese?
«Purtroppo, le condizioni di vita della popolazione in questi luoghi, a differenza di quanto ci prospettano i mezzi di informazione sul boom economico dell'India, sono molto difficili. Malattie endemiche, per la stragrande maggioranza legate ad infezioni da inosservanza delle basilari norme igieniche, alcolismo diffusissimo tra gli uomini, rigide separazioni fra caste, fanno dei bambini i destinatari di gravi sofferenze fisiche e psicologiche. Fortunatamente, l'orfanatrofio rappresenta per questi sfortunati bambini un' isola felice in cui trovare rifugio».
Lei e il dott. D'Aloja avete offerto il vostro aiuto alla comunità. In cosa è consistito il vostro intervento?
«Abbiamo operato nel piccolo ambulatorio odontoiatrico situato all'interno dell'orfanotrofio Daddy's Home creato da Care & Share. Ci siamo occupati di curare i bambini e di impartire loro le basi di una corretta igiene orale».
Che impressione le ha fatto questa seconda esperienza in India?
«Inutile dire che, pur nelle difficoltà riscontrate, si è trattato di un momento di grande gioia nel poter donare un po' di sollievo a persone così bisognose».
L'attività lavorativa e umana che il dott. Rotunno ha compiuto in una realtà molto lontana e disagiata, dunque, offre un'occasione per riflettere ma soprattutto per comprendere che anche un modesto aiuto può significare davvero molto per chi non ha niente, per chi deve affrontare dure difficoltà quotidiane.
È possibile sostenere Care & Share con un contributo economico, adottando un bambino a distanza oppure facendo realizzare bomboniere solidali per occasioni come battesimi, cresime e matrimoni. (Per informazioni http://www.careshare.org/)
di Angelica Sicilia
16/03/2013 alle 07:54:24
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela