SUCCESSO CONTINUO
Torna a Fasano la Fiera del Radioamatore
Domani e domenica, 18 e 19 maggio, il piano superiore del centro commerciale Conforama ospiterà oltre settanta espositori d'elettronica
FASANO - L'Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Castellana Grotte ha organizzato la 39esima Edizione del Mercatino del Radioamatore, - Mostra Mercato del Radioamatore dell' Elettronica e del Computer. La Mostra si terrà a Fasano nei giorni 18 e 19 maggio e sarà aperta al pubblico, con ingresso libero, sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle 20 al Centro Commerciale Conforama. La mostra sarà inaugurata domani (sabato 18 maggio) alle ore 9 dall'assessore alla Promozione del Territorio del Comune di Fasano Laura De Mola e dall'assessore alla Protezione Civile Donato Ammirabile, alla presenza di autorità civili e militari.
La Mostra Mercato, giunta alla trentanovesima edizione, oramai consolidata da anni, è la seconda manifestazione del corrente anno che in maniera congiunta organizzano le due sezioni pugliesi dell'associazione radioamatori italiani visti i successi delle altre due mostre che puntualmente vengono organizzate nei mesi febbraio e ottobre di ogni anno. E una tappa obbligata per tutti gli appassionati di elettronica e computer , che hanno la possibilità di visionare, testare ed acquistare tutte le novità tecnologiche che il mercato dell'elettronica è in grado di offrire. Nelle due giornate si prevede la partecipazione di circa 16mils visitatori provenienti da tutte le provincie pugliesi e da tutto il sud Italia. Saranno presenti circa settantacinque aziende provenienti da tutta Italia e dall'estero che mostreranno in anteprima tutte le novità in ordine a: apparati radioamatoriali, antenne, cavi per radiofrequenza, computer nuovi ed usati, accessori per computer, software, componentistica elettronica, attrezzi per bricolage, attrezzature industriali, valvole per apparecchi radio, strumenti di misura, usato, ricondizionato e surplus.
Un ampio spazio è dedicato all'editoria specializzata per l'autocostruzione di apparecchi radio, antenne omnidirezionali e direttive, tecniche di trasmissione digitali, nonché trattati che riguardano l'impiego dei radioamatori nelle radiocomunicazioni alternative di emergenza. L'attività dei radioamatori, spesso non conosciuta, trova impiego primario nelle attività di coordinamento della Protezione Civile, essendo le radiocomunicazioni, basilari per la gestione delle “forze in campo” in attività di gestione dei soccorsi. Presso la segreteria della mostra sarà possibile attingere informazioni sul corso di preparazione agli esami per il conseguimento della patente di operatore di stazione di radioamatore. I radioamatori con le loro apparecchiature, sono presenti in tutte le Prefetture d'Italia nella sala operativa regionale di Protezione Civile, nelle sale operative regionali attrezzate per il monitoraggio il controllo e la gestione della rete radio nazionale di radiocomunicazioni alternative in emergenza, e nelle istituende sale operative provinciali. La Mostra Mercato di Fasano è certamente il luogo ideale per visionare tutte le tecnologie di radiocomunicazione presenti al momento sul mercato.
di Redazione
17/05/2013 alle 14:26:35
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela