CAOS SANITARIO
Ospedale di Fasano: rischio chiusura anche per Pediatria
Solo tre medici non possono garantire i turni di reperibilità e la direzione generale non ha nessuna intenzione di inviarne un quarto

Fasano – Il reparto di Pediatria di Fasano è ormai a rischio chiusura. Il drammatico problema è stato posto ieri pomeriggio (7 novembre) nel corso della riunione della commissione consiliare sanità del Comune di Fasano. Il problema nasce dal presupposto che al reparto di Pediatria di Fasano operano, ormai da dieci mesi, solo tre medici, (Franco Mastro, Francesco Mileti e Anastasio Basile) essendo andati via dallo scorso gennaio il primario, dott. Lucio Scianaro (in pensione) ed il pediatra Rocco Marzolla (dimissioni dal servizio pubblico). In queste condizioni è impossibile garantire per tutti i giorni del mese la reperibilità notturna. Cosa, comunque che fino ad ora è stato fatto con grande sacrificio e professionalità dai tre pediatri in servizio.
Ma dalla scorsa settimana, l'attuale responsabile del reparto, il dott. Mastro, nella redazione dell'ordine di servizio, ha lasciato scoperto i turni di reperibilità dell'ultima settimana del mese, perché non è più possibile sostenere certi ritmi di lavoro, che vanno a grave discapito della vita privata dei tre professionisti. Per tutta risposta, il direttore generale, Paola Ciannamea, che si rifiuta categoricamente di assicurare un quarto medico al reparto, ha disposto la copertura dei turni mancanti, con medici del reparto di Ostuni.
Ma è una situazione ormai insostenibile: è chiaro, che come accaduto per il reparto di Ostetricia e Ginecologia, i vertici sanitari dell'azienda stanno aspettando la resa dei medici di Pediatria, per chiudere il reparto. Cosa che non hanno però il coraggio di fare di loro iniziativa. Non ci sarebbero altre spiegazioni al fatto che recentemente nella Asl di Brindisi sono stati assunti tre pediatri e che di questi due sono andati a coprire i posti vacanti a Ostuni e Francavilla e l'altro è stato assegnato al reparto di Brindisi, che ora ha una unità in più rispetto al necessario. Ovviamente a Fasano non è arrivato alcun nuovo medico, chiaro indizio di quale sia la reale volontà del vertice sanitario dell'Asl brindisina.
Una volta venuti a conoscenza di questa situazione, i membri della commissione sanità comunale ora sembrano decisi finalmente ad assumere qualche iniziativa tesa a salvare il reparto ed evitare l'ennesimo scippo in danno della comunità fasanese. Per la prossima settimana allora è stato chiesto un incontro con il direttore generale dell'Asl, per affrontare il problema. Se le risposte, com'è prevedibile, dovessero essere negative, pare che finalmente qualche consigliere comunale sia disponibile ad azioni clamorose di protesta come già accaduto nel Comune di Monopoli, dove il sindaco in persona andò ad occupare un reparto a rischio chiusura.
Avrà gli stessi “attributi” la classe politica fasanese, che sulla questione di vari raparti dell'ospedale spesso si è defilata, anche a causa di clamorosi conflitti d'interesse? Staremo a vedere!
di Redazione
08/11/2013 alle 12:54:57
La Commissione consiliare sanità punta i piedi su pediatria e centro di salute mentale
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela