MANIFESTAZIONE IN PIAZZA
'Quattrozampe nel Cuore' e Anpana unite per combattere il randagismo
Questa mattina, 16 marzo, l'Associazione di volontari ha presentato l'inizio della sua collaborazione con le Guardie Eco-Zoofile dell'Ente nazionale

FASANO – Quella di oggi (16 marzo) è stata una domenica importante per l'Associazione ‘Quattrozampe nel Cuore'. Il sodalizio fasanese, attivamente impegnato nella lotta al diffuso fenomeno del randagismo, ha presentato alla cittadinanza l'inizio della sua collaborazione con l'Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente), l'Ente che opera in tutta Italia per salvaguardare la flora e la fauna, avvalendosi delle proprie Guardie Eco-Zoofile.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Fasano, ha siglato le proficue attività che "Quattrozampe nel Cuore" andrà a svolgere con l'ausilio dell'Anpana. Di fondamentale rilevanza per i due sodalizi è arginare l'emergenza randagismo, sostenendo le tematiche di sterilizzazione e microchippatura di cani e di gatti. L'assenza di questi due modi d'agire, infatti, comporta l'aumento degli animali che vivono per le strade, in condizioni precarie e spesso vittime di incidenti stradali. L'Associazione, si occupa di loro ospitandoli in pensioni a pagamento o presso le case dei volontari; contribuisce alla profilassi completa di cuccioli e adulti, provvedendo a vaccini, sterilizzazioni, castrazioni e microchip attraverso le donazioni volontarie, senza alcun finanziamento pubblico.
«La giornata di oggi rafforza il nostro impegno – ha dichiarato Antonella Colucci, presidente di "Quattrozampe nel Cuore" −. Sul territorio di Fasano, saranno introdotti maggiori controlli e prossimamente organizzeremo dei corsi specifici: credo che questo porterà maggiore movimento e visibilità al nostro operato. Attualmente alcuni volontari stanno frequentando un corso per diventare guardie zoofile. Vogliamo far crescere il paese da questo punto vista – ha proseguito – e, coinvolgeremo maggiormente i giovani che amano gli animali e possono darci un mano. Il nostro scopo principale resta quello di combattere il randagismo».
Lorenzo Girardi, Ispettore e Comandante regionale Anpana ha precisato: «La collaborazione sarà molto fattiva e piacevole in quantoil nostro sodalizio, associazione nazionale riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente e della Salute, potrà affiancare “Quattrozampe nel Cuore” nell'operato di volontariato nelle stesse competenze, ma anche tramite le sue guardie, agenti di Polizia Giudiziaria per il rispetto della Legge 189 sul maltrattamento degli animali e non solo. Istituiremo una sede locale proprio a Fasano».
di Angelica Sicilia
16/03/2014 alle 15:49:37
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela