SERATA CONVIVIALE
A Masseria San Domenico i buoni sapori della dieta mediterranea
Nella struttura della famiglia Melpignano si è tenuta la seconda edizione della gara di chef 'Cuciniamo Mediterraneo'

Foto Annarita Casale
FASANO - E' stata la pasta e fagioli in versione 2014 ad aggiudicarsi la seconda edizione della gara tra chef "Cuciniamo Mediterraneo", evento organizzato dalla Fondazione Dieta Mediterranea Onlus di Ostuni e svoltasi ieri sera (venerdì 20 giugno a Masseria San Domenico. A prepararla Agostino Iacobucci dell'Hotel Ristorante "I Portici" di Bologna". La manifestazione è un contest di cucina che vede coinvolti alcuni tra i migliori chef del bacino del Mediterraneo.
Il premio Cuciniamo Mediterraneo s'inserisce nel progetto della Masseria San Domenico, fortemente voluto da Marisa Melpignano che ha fatto gli onori di casa, di continuare a sposare perfettamente il modello della dieta mediterranea, patrimonio dell'umanità e per la salute, e diffonderne gli elementi componenti e gli effetti positivi nel benessere della vita quotidiana. La volontà di rendere la dieta mediterranea un modello alimentare quotidiano da un lato, e la serietà stessa dell'argomento dall'altro, hanno condotto a organizzare così la cena conviviale invitando alcuni tra i migliori esperti in tema di gastronomia come giuria. Infatti erano presenti l'ex direttore della Guida Michelin Fausto Arrighi (presidente di giuria), Fernanda Roggero (Il Sole 24 ore), Roberta Schira (Corriere della Sera), Antonio Bozzo (Corriere della Sera), Daniela Minerva (L'Espresso) e Mariella Piscopo (Dove e Bell'Italia). Ospite anche il sindaco di Fasano Lello Di Bari.
I giurati più che la bravura hanno voluto premiare la capacità di interpretare meglio l'anima mediterranea con un piatto. Visto che il premio è nato come iniziativa senza scopo di lucro, un'occasione per fare interagire culture diverse attraverso il cibo, la partecipazione dei componenti è volontaria e non è previsto un compenso, né un gettone di presenza.
Oltre al vincitore hanno partecipato gli chef Sebastiano Lombardi del ristorante Cielo dell'Hotel "La Sommità di Ostuni (ha preparato "Sgombro marinato con peperoni in agrodolce, crema di olive e acciughe); Maria Magistà del ristorante Pashà di Conversano (minestra di bietoline, pomodori datterini, brodetto di cozze, bottrga di tonno in crosta di pane di Altamura); Donato Episcopo del ristorante "La Corte" presso l'Hotel di Villa Abbazia (Treviso) con un carpaccio di ricciola con calamaretti spillo, emulsione di melone ed extravergine della Masseria S. Domenico, insalatina di sedano e mandorle, croccante di pane arzo; Filippo Lamantia, chef e consulente con pasta alla Mediterranea con pomodorini, mandorle, acciughe, melanzane fritte e zenzero. I piatti sono stati accompagnati da vini di cantina di Masseria Li Veli.
di Redazione
21/06/2014 alle 00:41:43
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela