VOLONTARI A CONFRONTO
Concluso il raduno regionale Cri a Selva di Fasano
A Tenuta Monacelle si sono confrontati in una serie di workshop oltre 500 volontari giunti da ogni angolo della regione.
FASANO - Si è tenuto sabato 6 e domenica 7 settembre la quinta edizione del Raduno Regionale dei Volontari di Croce Rossa Italiana della Puglia. “Tenuta Monacelle” alla Selva di Fasano ha ospitato per due giorni circa 500 volontari Cri provenienti da ogni parte della regione per partecipare alla manifestazione organizzata dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana della Puglia, in collaborazione con il Comitato Locale CRI di Fasano. Diversi gli appuntamenti previsti. Sabato 6 settembre si sono tenuti dodici differenti workshop, guidati e moderati da esperti che hanno trattato alcune delle principali tematiche che interessano l'associazione, dal Menagement e Contabilità Aps e Onlus all'accoglienza del migrante, dalla Governance agli stili di vita e promozione della salute alla identità di genere.
Due le sessioni di lavoro pomeridiane con i volontari Cri che sono stati suddivisi nei singoli gruppi di lavoro. Il giorno successivo invece la giornata è stata aperta dai saluti de presidenti Cri del Comitato Regionale Puglia (Santa Fizzarotti Selvaggi), del Comitato Provinciale di Brindisi (Alessandra Palmisano Peccerillo), del Comitato Locale di Fasano (Cosimo Mancini), della vice presidente nazionale Cri Maria Teresa Letta, dell'assessore regionale al welfare Donato Pentassuglia e dai sindaci di Fasano e Monopoli, Lello Di Bari ed Emilio Romani. Per impegni sopraggiunti, il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca non è potuto intervenire alla riunione silvana ma ha comunque voluto salutare tutti i volontari pugliesi intervenuti attraverso un messaggio letto in sala dal presidente Fizzarotti. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha trasmesso un messaggio rivolto ai volontari Cri.
Di particolare interesse è risultato l'intervento sul tema “I Diritti Umani non sono negoziabili” di S. E. Mons. Nicola Girasoli, Nunzio Apostolico nelle Antille e Arcivescovo titolare della diocesi di Egnathia Appula. Durante il Raduno regionale si è tenuta anche la cerimonia di gemellaggio tra i Comitati Regionali Cri di Puglia, Sicilia e Campania e tra CRI Puglia e Cr ellenica di Kos con annesso collegamento in diretta via Skype con l'isola greca. Sono poi intervenuti anche il Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri, Giuseppe Rositani su “La tutela della natura e dell'ambiente nell'evoluzione della società alla luce del Principio di Umanità” e Sergio Papa, professore ordinario di biochimica e honoris causa dell'Università Statale Lomonosov di Mosca, su “Aspettativa di vita e prevenzione di malattie degenerative”. Tutti gli interventi sono stati moderati dal giornalista Michele Cristallo. Altro momento celebrativo è stata la consegna a Mons. Girasoli e Maria Teresa Letta del premio “Precursori della Croce Rossa: Ferdinando Palasciano”, dedicato ai Volontari Cri e alle personalità del mondo della cultura.
Infine da segnalare la toccante testimonianza di Alessandro Fariello, ragazzo pugliese di Grumo Appula, intervenuto al raduno. A pochi mesi dalla nascita i medici gli hanno diagnosticato l'atrofia muscolare spinale (Sma), ma Alessandro e i suoi genitori non si sono arresi. La malattia lo ha costretto a continui ricoveri, ma non ha impedito ad Alessandro di conseguire il diploma con il massimo dei voti. Oggi il ragazzo è l'autore della raccolta di poesie “Il mio sguardo sul mondo”, volume edito da Laterza, i cui diritti d'autore sono stati ceduti a Telethon. Il raduno rappresenta de sempre un momento importante di confronto e di scambio di esperienze tra i volontari pugliesi di Croce Rossa. Un punto di incontro necessario e che ormai è diventato un appuntamento fondamentale della vita associativa.
di Redazione
08/09/2014 alle 11:48:24
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela