Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Il Partito Democratico di Fasano porta la questione canile in consiglio comunale
    Attualità

    Il Partito Democratico di Fasano porta la questione canile in consiglio comunale

    Una mozione sullo stato della struttura e sul bonus adozioni è stata presentata dai consiglieri Vittorio Fanelli e Luana Amati
    RedazioneDa RedazioneOttobre 10, 20143 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Il Partito Democratico di Fasano porta la questione canile in consiglio comunale - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Ordine aggiuntivo nel consiglio comunale che si terrà lunedì 13 ottobre a Fasano. Infatti i consiglieri del Partito Democratico Vittorio Fanelli e Luana Amati hanno presentato una mozione su un urgente problema riguardante la comunità fasanese ovvero il canile. Già a febbraio il Pd fasanese aveva inviato una nota che evidenziava le criticità del canile auspicando l'intervento dell'Amministrazione comunale. La legge regionale n. 12 del 1995, con successive modificazioni, ha disposto infatti che il ricovero e la custodia dei cani debbano essere assicurati dai Comuni mediante apposite strutture. La gestione può però essere esercitata in proprio o affidata in concessione, previa formale convenzione, alle associazioni protezionistiche o animaliste iscritte all'albo regionale depositato all'assessorato alle politiche della salute. A Fasano, nel 2001, era stato concesso parere sanitario favorevole alla Confservice, la società che gestisce il canile fasanese di contrada Abaterisi, ma, a distanza di 13 anni, nel giugno di quest'anno, quello stesso parere è stato revocato con un provvedimento dell'Asl che ha anche disposto che il numero dei cani ricoverabili presso il canile-rifugio non dovrà superare le tranta unità.

     

    Sulla base di queste premesse ecco la mozione dei consiglieri piddini. "Considerato – scrivono Fanelli e Amati nel documento che sarà discusso in assise – che il nuovo canile comunale è previsto nel piano Opere Pubbliche triennale del Comune di Fasano con 350mila euro di investimento; che al Comune di Fasano ogni cane presente nella struttura adibita a ricovero in Contrada Abaterisi costa più di 700 euro l'anno; che a maggio 2014 è pervenuta al Comune di Fasano la nota Asl che evidenziava la revoca del parere sanitario favorevole nei confronti della ditta Confservice e invitava il Comune a munirsi di una propria struttura da adibire a canile sanitario; i consiglieri comunale del Partito Democratico impegnano il Comune di Fasano che venga effettuato dal Comune di Fasano, anche tranite l'aiuto di associazioni animaliste e/o di semplici volontari, un puntuale censimento dei cani presenti all'interno della struttura che fa capo alla Confservice. Il database creato dovrà contenere le foto dell'animale e descriverne la razza, l'età e lo stato di salute. Che tale censimento sia reso pubblico tramite un portale web dedicato e pubblicizzato con social network annessi e connessi allo stesso. Il database dovrà essere aggiornato a cadenza mensile.

     

    Che per favorire le adozioni e la condizione di vita dei cani randagi di proprietà del Comune di Fasano venga concesso uno sgravio sulla Tari pari a 500 euro l'anno per un massimo di 4 anni a favore di tutti coloro che adotteranno un cane di proprietà comunale; che la fine di evitare speculazioni di tipo economico sui cani adottati siano predisposte figure di controllo che dovranno periodicamente (ogni 6 mesi) verificare il livello di benessere e lo stato di salute dei cani adottati; che l'Amministrazione comunale abbia la possibilità di revocare l'adozione dell'animale nell'eventualità che sussistano condizioni di abbandono e/o maltrattamento dell'animale o comunque se non ci siano le condizioni sufficienti a garantire un buono status psicofisico del cane. Che inoltre venga prevista una multa di 1500 euro nel caso di revoca dell'adozione per gli adottandi che non ottemperano ai propri doveri di status del buon padre di famiglia; che il Comune di Fasano, così come previsto dal piano triennale delle opere pubbliche e dalla vigente normativa regionale, si impegni quanto prima all'acquisto e alla costruzione del proprio canile comunale"

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteGrandinata eccezionale: la Giunta regionale dichiara lo stato di crisi per l’agricoltura
    Articolo Successivo Il Comune di Fasano ribadisce: ‘I controlli sulle caldaie ogni due anni’
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202512 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}