AULA GIUDFIZIARIA
Riciclaggio di pezzi di ricambio per auto: rinvio a giudizio per cinque fasanesi
Sono quattordici in tutto le persone che saranno processate a cominciare dal prossimo 17 febbraio quando si terrà l'udienza preliminare

FASANO - Associazione per delinquere allo scopo di commettere più delitti di ricettazione e riciclaggio. Con questa accusa sono state rinviate a giudizio 14 persone, di cui 5 fasanesi, che il prossimo 17 febbraio compariranno davanti al gup Tea Verderosa per l'udienza preliminare. Il gruppo operava nel settore della "produzione" e vendita di ricambi per auto di provenienza furtiva. La base operativa era proprio a Fasano, nella zona industriale nord. Dicevamo dei fasanesi: sono cinque (anche se uno di questi è cittadino albanese ma ormai da anni di stanza nella nostra città).
Furono arrestati nella primavera del 2008 dagli agenti del commissariato di Monopoli insieme ad altre nove persone di Bitonto. L'accusa formulata è di associazione per delinquere e riciclaggio: rischiano quindi pene che vanno dai 4 ai 12 anni. Il rinvio a giudizio è stato chiesto dal sostituto procuratore Savina Toscani. "In concreto - scrive la Toscani nella richiesta - mettevano a disposizione le proprie attività commerciali, impegnandosi nel reperimento di risorse umane e delle autovetture per la consumazione dei reati e per il conseguimento del profitto patrimoniale da questi riveniente". Le auto venivano rubate a Bari o comunque in Comuni del Nord Barese. Venivano smontate in pochissimo tempo affinché non ci fosse più traccia e i pezzi di ricambio venduti a meccanici e carrozzieri compiacenti. Un autodemolitore, sempre nella zona di Fasano, distruggeva la parte restante del mezzo. Le operazioni erano così rapide che spesso le auto erano già belle che smontate ancor prima che il proprietario si accorgesse del furto e lo denunciasse.
Nel mirino della banda soprattutto auto di lusso come Audi, Bmw e Mercedes ma anche tipi molto richiesti come Smart e Golf. I "prezzi" attuati dalla banda erano stracciati e per questo non c'era pressoché concorrenza per loro. "Per fare questo - scrive il pubblico ministero - il gruppo poteva fare affidamento su una adeguata e ben delineata struttura e organizzazione che, oltre ad avere la disponibilità dell'autofficina con idonea attrezzatura e di diverse persone utilizzate per vigilare la zona e poter scortare il furgone che trasportava le scocche".
di Redazione
01/02/2015 alle 06:28:02
Galleria di immagini: Riciclaggio di pezzi di ricambio per auto: rinvio a giudizio per cinque fasanesi

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela