TRISTE STORIA
Calcio e lavoro: i sogni infranti di Leo Orlandino
Un'intera comunità piange il 21enne fasanese deceduto nel gravissimo incidente stradale avvenuto ieri sulla Statale 379

FASANO - Si stava recando a Brindisi, per la classica rifinitura del sabato che precede la partita domenicale della sua nuova squadra, il Real Paradiso, in Prima Categoria. Su quel campo il 21enne fasanese Leo Orlandino non c'è mai arrivato. La sua giovane vita si è spezzata mentre, alla guida della sua auto, si è trovato di fronte il rimorchio di un autotreno che viaggiava nella corsia opposta. Impossibile evitarlo. Leo non poteva sapere che il destino gli avrebbe posto di fronte un ostacolo simile. L'allenatore e i compagni di squadra lo hanno atteso, lo hanno cercato per telefono. Di solito era puntuale. Poi la notizia del terribile incidente e l'intuizione che qualcosa fosse successo anche a Leo. La società ha chiesto di rinviare l'incontro di campionato previsto per oggi (domenica 13 dicembre). Impossibile pensare al calcio in situazioni come queste.
Ora un'intera comunità lo piange. La sua famiglia a cui era molto legato, papà Carmelo, mamma Margherita e il fratello Eliseo, i suoi tantissimi amici, i suoi compagni di squadra e i tanti avversari incontrati in questi anni calcistici. Leo aveva giocato nel Vieste, nel Locorotondo, nell'Ostuni e nell'Alberobello prima di scegliere Brindisi. Aveva preferito giocare vicino casa dopo che aveva trovato lavoro. Leo aveva svolto mansioni di postino. Lo ricordano sempre sorridente e cordiale con l'utenza. Attualmente era impiegato nella pescheria del supermercato "Famila" a Monopoli, insieme al suo amatissimo padre. Una operatrice del 118, piangendo, sul luogo dell'incidente, ripeteva "è giovanissimo, assurdo morire a questa età". Il ragazzo era morto sul colpo in quanto colpito in pieno dal rimorchio del camion. Proprio ai genitori l'ingrato compito di riconoscere il ragazzo sul luogo dell'incidente.
A Brindisi Leo era stato accolto molto bene e lui ripagava la fiducia impegnandosi sempre a mille. Lo aveva fatto con tutte le maglie indossate perché Leo era un professionista. Decisamente più maturo rispetto ai suoi 21 anni. Del resto la passione per il calcio l'aveva presa da papà Carmelo. La società del Savelletri voleva ingaggiarlo in questa sessione di mercato. Nella squadra frazionale militano tanti suoi amici, quasi fratelli per lui. Domani la società del presidente Gioioso giocherà col lutto al braccio e la morte nel cuore. Lutto al braccio anche per l'Ostuni, come ha annunciato il presidente Antonio Molentino.
Andrea Messina, altro calciatore fasanese, quest'anno tesserato a Ostuni, ha voluto salutare l'amico scomparso con un post su Facebook. "Dovevi raccontarmi del Fanuzzi - scrive Andrea -, di quella nuova maglia, della tua rinascita calcistica e di quella Promozione che avevi giurato di riprenderti sul campo. Volevi offrirmi una birra, per ringraziarmi dei mesi in cui abbiamo viaggiato insieme e della mano che ti avevo dato per ricominciare da Brindisi. Dovevamo dirci tante cose ma non abbiamo avuto nemmeno il tempo di salutarci. Ma cosa mi combini Lè?? Sempre di corsa sta merda di vita, sempre tutti troppo presi dal superfluo per fermarci a prendere un abbraccio prima che la sorte ci pugnali alle spalle. Ciao amico mio, fa buon viaggio e quando arrivi su fagli vedere come si para un rigore sotto l'incrocio e con la mano di richiamo, come facesti a me l'ultimo giorno insieme a Ostuni".
Leo, ora, come dice Andrea, sarà in paradiso, così come la piccola Viola, la figlioletta di 5 anni del consigliere regionale Cristian Casili rimasta vittima anche lei del terribile incidente. Due famiglie distrutte con il cielo che avrà due nuovi angeli ma tutti noi un pezzo di cuore in meno. Il Natale avrà un sapore amaro.
di Alfonso Spagnulo
13/12/2015 alle 06:30:00
Gravissimo incidente stradale sulla Statale 379 a Torre Spaccata: cinque morti
Incidente mortale sulla Statale 379: tra i morti anche il 21enne fasanese Leonardo Orlandino
Leggi anche:
cultura e spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela