Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cronaca»La fasanese arrestata in Australia si è avvalsa della facoltà di non rispondere al primo interrogatorio
    Cronaca

    La fasanese arrestata in Australia si è avvalsa della facoltà di non rispondere al primo interrogatorio

    Elisa Salatino, però, ha tutte le intenzioni di collaborare con la polizia di Melbourne: il suo avvocato d'ufficio deve solo prendere visione degli incartamenti
    RedazioneDa RedazioneMarzo 12, 20173 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    La fasanese arrestata in Australia si è avvalsa della facoltà di non rispondere al primo interrogatorio - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Elisa Salatino, la 39enne insegnante fasanese arrestata il 12 febbraio scorso all’aeroporto di Melbourne, in Australia, con cinque chili di cocaina in valigia, si è avvalsa della facoltà di non rispondere durante il primo interrogatorio in carcere. Ma nessuna questione di reticenza o mancanza di voglia di collaborare. Solo una questione processuale in quanto il suo avvocato d’ufficio australiano era stato nominato poche ore prima dell’interrogatorio stesso e pertanto non aveva ancora avuto tempo di studiare il caso. Infatti la Salatino continua a professare la sua estraneità ai fatti. O meglio non riesce ancora a capacitarsi di come la droga sia finita nel suo bagaglio. Ed è quello su cui stanno indagando ancora gli uomini della Questura di Bari che hanno quasi ricostruito del tutto le ore precedenti dell’insegnante fasanese prima di imbarcarsi, a Fiumicino, per l’Australia.

     

    I poliziotti baresi, coordinati dal procuratore Pasquale Drago, coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari a cui è stata affidata l’inchiesta, hanno appurato che erano due i biglietti prenotati per Melbourne e due le camere d’albergo prenotate per una settimana in un albergo. Questo significa che Elisa avrebbe dovuto viaggiare in compagnia. Forse con il “famoso” amico che, secondo quanto la stessa 39enne ha dichiarato al suo legale fasanese Renzo De Leonardis, le avrebbe donato il viaggio per farla svagare. Ed è con un uomo che la Salatino viaggia sino alla Capitale e arriva all’aeroporto ma alla fine si imbarca da sola. Che fine ha fatto dunque il suo accompagnatore? Una trappola ben architettata con la droga nascosta nel doppiofondo della valigia da persone terze o la donna era cosciente di quello che stava avvenendo? Altro particolare che ancora non quadra è anche il fatto che Elisa Salatino si fosse presa solo due giorni di permesso (ufficialmente per motivi familiari) dall’istituto Marconi dove insegnava a fronte della settimana di prenotazione australiana. L’Antimafia barese sta anche cercando di conoscere maggiori dettagli su come è stata rinvenuta la droga e su cosa contenesse la valigia della docente. Per questo, probabilmente, sarà richiesta una rogatoria internazionale in modo da avere maggiori chiarimenti dalla polizia australiana.

     

    Intanto Elisa Salatino ha già trascorso un mese in carcere. Ha avuto modo di sentire più volte i suoi familiari, fuso orario permettendo, ai quali ha riferito di stare bene anche se è molto scossa da quanto sta accadendo. Telefonate periodiche in cui ha raccontato di come le condizioni nelle carceri australiane siano buone e che è da sola in stanza. Per altro segue anche un programma di lavoro. In tutta questa vicenda di grande dolore emerge anche la dignità della famiglia Salatino che attende con ansia il momento in cui sarà concesso loro il permesso di poter volare in Australia per visitare la 39enne docente. Sarà il fratello Giuseppe a partire alla volta di Melbourne quando giungerà l’okay dalle autorità australiane. Anche l’avvocato De Leonardis attende che si completino le procedure obbligatorie necessarie al confronto con il suo collega australiano che difende d’ufficio la Salatino. Anche per questo pare che la legge australiana sia molto rigida e complessa. Complessa come tutta la vicenda seguita con particolare attenzione dall’Antimafia barese in quanto si ipotizzano nuovi canali di spaccio internazionale di stupefacenti.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl Fasano ad Uggiano: si punta a staccare il biglietto per l’Eccellenza
    Articolo Successivo Il Fasano vince ad Uggiano e sale in Eccellenza
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202511 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}