TRAGICO DESTINO
Incidente Montalbano-Ostuni: anche le istituzioni si stringono attorno alle famiglie delle vittime
Il più affranto certamente il presidente del consiglio Gianluca Cisternino, residente a Speziale e amico delle tre sfortunate donne coinvolte nel tragico sinistro

FASANO - «Il mio stato d'animo è di sgomento, sono rattristito e incredulo, un fatto davvero grave». Sono le parole del sindaco Lello Di Bari in riferimento al tragico incidente che ha visto perdere la vita alle tre donne fasanesi tra Montalbano e Ostuni. «Le modalità – riprende – sono davvero incredibili, non riesco ad immaginare cosa possa essere successo». Le morti di Anna Custodero, Maria Vittoria D'Errico e Angela Nardelli – a quanto pare – non sono arrivate sul colpo, le tre donne pare siano decedute in seguito all'incendio della Fiat Panda di Vittoria D'Errico. «Credo che morire carbonizzati – riprende il sindaco Lello Di Bari, nonché medico chirurgo – sia una delle sorti peggiori che possa accadere ad un umano. E tutto ciò mi rattrista. Conoscevo sia Anna sia Maria Vittoria, così come anche la mamma Angela. A queste ultime due sono stato molto vicino qualche anno fa – continua il primo cittadino fasanese – quando il papà di Maria Vittoria è deceduto prematuramente in seguito ad una terribile malattia, un tumore. Una famiglia davvero sfortunata». Il sindaco Lello Di Bari coglie così l'occasione per esprimere le proprie condoglianze alla famiglia D'Errico. «Sono molto vicino ai fratelli di Maria Vittoria, questo per loro è un dolore davvero straziante ed esprimo le mie più sentite condoglianze». Il primo cittadino di Fasano, inoltre, torna sull'argomento sicurezza della strada statale 16 Montalbano-Ostuni. «Credo – riprende Di Bari – che in questo caso la pericolosità di questa arteria stradale c'entri davvero poco. Mi sembra che la presenza dei pini ai lati della carreggiata non sia stata determinante per la morte delle due donne. In questo caso una grande responsabilità ce l'ha l'imprudenza, non so di chi».
Sulla tragedia di ieri mattina ad Ostuni, in cui hanno perso la vita le tre donne fasanesi, il vicesindaco di Fasano Gianleo Moncalvo condivide il pensiero del suo sindaco. «Mi sono fin da subito informato sulla triste vicenda – afferma Moncalvo, assessore comunale alla Mobilità –, sono rattristato, ma non conosco la dinamica dell'incidente. In questi momenti davvero spiacevoli preferisco non rilasciare dichiarazioni, ogni parola può essere superflua. Rispetto il dolore della famiglia Custodero e D'Errico, sono queste le prove più tristi e difficili a cui la vita ci sottopone». Anna Custodero e Vittoria D'Errico erano delle tifosissime del Fasano calcio. Ogni domenica seguivano le sorti della squadra biancoazzurra e, soprattutto nel 2007, hanno vissuto in prima linea la vittoria del campionato del Fasano, promosso in serie D. Anna era parente di uno dei dirigenti della società presieduta da Franco D'Amico e l'attuale società del presidente Mariano Legrottaglie ha chiesto alla Federazione, in occasione della gara di domenica prossima contro il Palo, l'osservazione di un minuto di silenzio e di raccoglimento per ricordare le vittime di questo drammatico incidente.
«Conoscevo tutte e tre le donne vittime dell'incidente – afferma addolorato il presidente del Consiglio comunale di Fasano, Gianluca Cisternino, residente a Speziale –. Sono affranto perché volevo loro davvero bene: Vittoria e la signora Angela erano mie concittadine, a Speziale ci conosciamo un po' tutti, siamo come una grande famiglia. Con Anna, invece, abbiamo collaborato soprattutto in ambito calcistico, quando nel 2006/2007 eravamo alla guida della società del Fasano. Ci dava una grossa mano ed era una grande appassionata di calcio. Ultimamente, inoltre, era impegnata anche con il gruppo di Protezione Civile. Saranno tre donne che non dimenticherà mai nessuno».
di Redazione
23/02/2013 alle 06:18:49
Galleria di immagini: Incidente Montalbano-Ostuni: anche le istituzioni si stringono attorno alle famiglie delle vittime

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela