SCUOLA ATTIVA
Musica dal cuore per il saggio di fine anno della 'Mavy Emotion's' di Fasano
La scuola di musica diretta da Vita Furio ha chiuso il suo anno accademico al Teatro Sociale: ospite d'onore il cantante Mario Rosini
FASANO - Siamo ormai alla soglia dell'estate e le tante scuole e accademie del territorio tirano le somme. Occorre dimostrare a cosa è servito l'impegno, il lavoro e la passione. A tutto questo occorre aggiungerci cuore ed emozioni quando si parla di musica. ieri sera (mercoledì 17 giugno), al Teatro Sociale di Fasano, ha chiuso il suo primo anno accademico la scuola di musica "Mavy Emotion's" presieduta da Domenico Pugliese ma che gode della direzione artistica di Vita Furio. Sul palco fasanese si sono così alternati gli allievi di canto e strumenti vari per uno spettacolo offerto interamente dal vivo e che ha visto gradito ospite il cantante Mario Rosini. Ma andiamo per ordine.
Lo spettacolo è stato presentato da Antonella Sava e Antonella Daniele. Dicevamo degli allievi esibitisi. A cantare sono stati Gabriella Marini (che ha proposto Billie Jean di Michael Jackson), Mary Maggi (Halleluja di Leonard Cohen), Simona Carrieri (Se bruciasse la città di Nina Zilli e Rolling in the deep di Adele), Giusy Mileti (Domenica bestiale di Fabio Concato e Corcovado di Tom Jobim), Alessio Pantaleo (Uptown funk di Mark Ronson e Bruno Mars e Fatti avanti amore di Nek), Silvia Arvizzigno (L'essenziale di Marco Mengoni), Maria Teresa Amato (Wish you were here dei Pink Floyd), Francesco Furio e Vito Carrone (Mi fido di te di Jovanotti). Si è esibita anche la stessa direttrice artistica Vita Furio con un medley degli U2 e Come together dei Beatles.
Alla fisarmonica si sono esibiti, invece Stefano Gioia (Fisarmonica impazzita) e Katia Abbracciante (Ancora, ancora, ancora). Ad accompagnare via via le ugole i batteristi Giusy Mileti. Raffaele Pascazio, Gabriella Marini, Graziana Guarnieri, Nicolò Capurso, Francesco Pentassuglia, Carlo Bellomo e Riccardo Sassanelli mentre alle chitarre hanno suonato Fabio e Vito Carrone oltre a Francesco Sassanelli. Al basso il maestro Antonio Di lorenzo che ha anche curato, insieme alla Furio, la direzione artistica della serata. Molti brani sono stati accompagnati da coreografie proposte da allievi della scuola di danza Studio 54 di Simona Ancona.
Chicca finale l'esibizione di Mario Rosini, artista che si è cimentato in diversi generi musicali. Il cantante di Gioia del Colle ha proposto Canzone di Don Backy, It's she lovely di Stevie Wonder, la classica napoletana Era de maggio e il brano che lo ha consacrato al grande pubblico Sei la vita mia. Gran finale, poi, con Rosini alle tastiere, affidato a Vita Furio e un'emozionante Notturno di Mia Martini.
La consegna dei diplomi ha poi sancito la fine dello spettacolo. La scuola di musica "Mavy Emotion's" si avvale dei maestri Franco Abbracciante (fisarmonica), Davide Saccomanno (pianoforte), Giuliana Satta (canto pop e jazz), Ciro Greco (canto lirico) e Antonio Di Lorenzo (batteria). La scuola, per la prossima stagione, cambierà sede: dagli attuali locali in via Giovanni XXIII passerà in via Narcisio.
di Redazione
18/06/2015 alle 07:15:22
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela