NOVITà LETTERARIA
'Ancora più vite': il coraggio dell'esistenza nel nuovo libro di Angelo Roma
Il docente universitario e scrittore ha presentato il suo ultimo romanzo ieri, 25 agosto, in un appuntamento messo a punto dalla locale Utl
FASANO – «La vita è una meravigliosa avventura e, in quanto tale, essa ha in sé la propria antitesi: la disavventura. Le difficoltà che incontriamo lungo la nostra strada sono semplicemente benedizioni. Non esistono muri invalicabili, eccezion fatta per la salute: bisogna avere un cuore grande e delle spalle ancora più larghe»: è un messaggio di ottimismo e di coraggio quello espresso nelle parole del prof. Angelo Roma, ospite della locale Università del Tempo Libero “San Francesco d'Assisi” per la rassegna “Festival interregionale del Libro, le novità dell'editoria pugliese e nazionale con arte e musica”. Nella serata di ieri (martedì 25 agosto), il professore universitario, di origini brindisine ma ormai residente in Lombardia, ha incontrato il pubblico fasanese nel Salone dei Congressi del ParK Hotel Sant'Elia (nei pressi dello Zoosafari) per presentare il suo ultimo lavoro letterario: Ancora più vite, edito da Mondadori. È proprio in questo romanzo che trova compimento un invito speciale alla speranza e al benessere, di cui l'autore si fa carismatico portavoce tramite una storia avvincente e appassionata, una di quelle che portano a perdersi piacevolmente nella potenza della lettura.
Dopo i saluti istituzionali dell'assessore Renzo De Leonardis, intervistato dalla giornalista Giusy Carruezzo e dalla prof.ssa Palmina Cannone, presidente del sodalizio organizzatore dell'evento patrocinato dal Comune di Fasano, Angelo Roma ha saputo raccontare il suo nuovo romanzo con una semplicità che ha affascinato i presenti. Non a caso, il docente di Scrittura creativa e Antropologia della narrazione all'Università di Bergamo ha voluto iniziare la conversazione spiegando come la scrittura sia semplicemente «un mezzo a servizio della bellezza evocativa della storia». Essa rappresenta, dunque, lo strumento con cui emozionarsi ed emozionare, con cui esprimere il tutto e il suo contrario, la forza e le debolezze dell'animo umano. Per questo, lo scrittore - che ha anche frequentato un workshop all'Actors Studio di New York - si avvale di una narrazione che approfondisce la psicologia dei personaggi, secondo l'applicazione del famoso Metodo Stanislavskij usato nel campo della recitazione, che consiste nell'esternare le emozioni interiori attraverso la loro interpretazione e rielaborazione da parte dell'attore.
L'attenzione per l'interiorità dei protagonisti, l'accattivante evolversi delle vicende narrate, la scrittura fresca e originale trovano uno spazio privilegiato in Ancora più vite. Un ragazzo, nato tra sventure e indigenza in una poverissima Ostuni degli anni '30, trova la forza per lottare e realizzare il suo sogno: lavorare nel mondo del cinema come regista. Dall'amata città di provincia a Los Angeles, dalle difficoltà alla felicità. Il protagonista recepisce l'insegnamento della sua meravigliosa madre che infonde in lui il valore della libertà e la ferma idea che l'unico modo per vivere davvero una vita degna sia quello trovare la propria strada e percorrerla senza mai voltarsi. La figura materna, un po' contadina e un po' Madonna, si rivela centrale nel romanzo. È con lei che il protagonista apre il cerchio della sua esistenza, e grazie a lei lo riempie di un calore e di una forza così grandi da resistere alle intemperie e alla lontananza. Perché dove esiste amore non c'è mancanza ma pienezza. «Bisogna fare attenzione a non vivere una vita di sopravvivenza. Dobbiamo dare noi magia all'esistenza»: con queste parole il prof. Roma ha voluto chiudere la serata prima di cedere il posto alle domande del pubblico.
A chiudere l'appuntamento è stato il Concerto “Master Class di flauti”, organizzato dall'Accademia Musicale “Don Matteo Colucci”.
di Angelica Sicilia
26/08/2015 alle 02:28:42
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela