Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Gran galà Glitter e ‘Mare d’Argento’ per una serata magica al Teatro Kennedy di Fasano
    Cultura & Spettacolo

    Gran galà Glitter e ‘Mare d’Argento’ per una serata magica al Teatro Kennedy di Fasano

    La Glitter sas ha regalato alla platea spezzoni di musical ma anche la prima nazionale del corto girato sul nostro territorio da Carlos Solito
    RedazioneDa RedazioneDicembre 19, 20153 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Gran galà Glitter e 'Mare d'Argento' per una serata magica al Teatro Kennedy di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Nelle intenzioni degli organizzatori doveva essere un'occasione di riflessione e confronto per ribadire che il teatro e l’arte in senso più ampio sono comunque e sempre un modo forte e ed efficace per conoscere, raccontare, riflettere e crescere. Dare voce ai più piccoli, ai loro diritti, utilizzando non solo il loro estro artistico ma anche la naturalezza e la spontaneità che contraddistinguono i bambini. Obiettivo raggiunto, quello della società di spettacolo "Glitter" che ieri sera (venerdì 18 dicembre) ha messo in scena, al Teatro Kennedy, il “Gran Galà di Solidarietà – Bambini alla riscossa”. Una serata che ha visto sul palco i promettenti allievi dell'omonima scuola che ha sedi a Fasano e Locorotondo ma anche tanti ospiti di caratura internazionale in fatto di musical, i ragazzi di "Braccialetti Rossi" e, dulcis in fundo, la prima nazionale del corto "Mare d'argento" del regista Carlos Solito.

     

    Ma andiamo per ordine. Proprio Bambini alla riscossa del gruppo Tribe di Locorotondo è stata la sigla d'apertura dello spettcolo che è stato presentato dalla deus ex machina della Glitter Teresa Cecere e da Michele Savoia che hanno via via lanciato tutte le altre scenografie e canzoni, tutte tratte da musical di sucesso. Il pubblico ha potuto godere così di brani tratti da Annie (gruppo Tribe Fasano), Spring Awekening (gruppo Tribe Locorotondo accompagnato dalla cantante Vittoria Brescia), Alice nel Paese delle Meraviglie (gruppo College Fasano con la partecipazione straordinaria di Laura Galigani che ha anche duettato con Mariliana Petruzzi), Il Re Leone (gruppo Tribe Locotondo), Priscilla (mattatore il piccolo Mattia Lisi e il perfomer ospite Cristian Ruiz), Sister Act (gruppo Tribe Locorotondo e ancora la bravissima Laura Galigani), All'ombra del conte (Simona Baccaro e Federica Sibilio) e Dirty Dancing (gruppo College Fasano più Giuseppe Verzicco). Prima di quest'ultimo musical, però, si è voluto offrire un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema dell’adozione grazie all'intervento di Tommy Dibari, autore televisivo, docente di scrittura creativa, esperto di tecniche di comunicazione, autore del romanzo “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine – storia di un’adozione” edito da Cairo. Sul palco, direttamente dal set di Braccialetti Rossi, sono saliti anche Pio Piscicelli, Daniel Tenorio e Nicolò Bertonelli, tre dei giovani attori della fortunata fiction prodotta dalla Palomar.

     

    La seconda parte si è aperta con un estratto dal musical The book of mormon ma è stata accentrata soprattutto sull'anteprima del film "Mare d'argento" del regista Carlos Solito preceduta da un saluto video di uno degli attori, Nando Popu dei Sud Sound System. Un vero e proprio spot alla bellezza della nostra terra con la maestosità degli ulivi secolari (il corto è stato girato proprio sul territorio di Fasano) in primo piano. Un lavoro bellissimo, originale, che trasuda storia, indentità, amore per una terra spesso danneggiata dagli uomini a cui, invece, la natura ha donato tantissimo e, come si legge nei titoli di coda, forse merita di essere contraccambiata da altrettanto amore. Sul palco, per essere intervistati da alcuni giornalisti di testate locali, sono saliti il regista Carlos Solito, il produttore Gabriele Nardis, l'attrice Chiara Torelli, l'imprenditore Sandro Amati (che ha contribuito, insieme alla famiglia Muolo, alla realizzazione del corto) e i piccoli interpreti della pellicola Danilo Palmisano, Andrea De carolis, Angelo Corelli e Domingo Sibilio. A chiudere la lunga serata, che ha visto in sala anche il direttore della Mts Musical The School di Milano Simone Nardini, il brano Stagione d'amore (tratto dal musical Rent) cantato da tutti i protagonisti di una magica serata.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteSuggestivo presepe vivente allestito dai bambini di Montalbano
    Articolo Successivo Piano Gorgoni sul taglio ospedali: si vogliono chiudere Fasano e Lucera
    Redazione

      Articoli Correlati

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025

      Polizia di Stato: arrestato a Fasano un 36enne per detenzione di materiale pedopornografico

      Ottobre 14, 2025
      Gli articoli più letti

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20252 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite

      Polizia di Stato: arrestato a Fasano un 36enne per detenzione di materiale pedopornografico

      Ottobre 14, 202534 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}