Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Arte e thriller a Selva di Fasano: presentato il nuovo libro di Massimo Nava
    Cultura & Spettacolo

    Arte e thriller a Selva di Fasano: presentato il nuovo libro di Massimo Nava

    Il noto giornalista del Corriere della Sera ha parlato della sua ultima fatica letteraria, 'Il mercante di quadri scomparsi'
    RedazioneDa RedazioneLuglio 23, 20163 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Arte e thriller a Selva di Fasano: presentato il nuovo libro di Massimo Nava - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Giallo, arte, ambientazioni affascinanti come Montecarlo, Ginevra e Parigi. Sono tanti gli ingredienti che rendono interessante "Il mercante di quadri scomparsi", ultima fatica letteraria del giornalista del Corriere della Sera Massimo Nava presentata ieri sera (venerdì 22 luglio) nell'aia antistante la villa dei coniugi Latorre-Carparelli. E' la prima volta che Nava si cimenta con il thriller e si è "divertiro" facendo nascere il personaggio del commissario Bernard Bastiani. 

     

    La trama. A Montecarlo un omicidio è evento raro. In cerca di tranquilitá e per stare piú vicino alla famiglia, il commissario Bernard Bastiani ha chiesto di essere assegnato qui dopo tanti anni di servizio nelle periferie francesi. Quando, nei giorni del Gran Premio, blindati e mediaticamente esposti, viene ritrovato in un cassonetto un cadavere orrendamente mutilato, Bastiani riprova però il brivido dell’adrenalina. Il magistrato Robert Labrosse riconosce la vittima: é Claude Massena, ricco, mondano e chiacchierato mercante di quadri, indagato per truffa. Il giovane Labrosse, lui stesso collezionista d'arte, si muove con disinvoltura nell’ambiente e dà utili indicazioni al commissario. Nella caccia all'assassino, Bastiani si troverà invischiato nelle complesse dinamiche che regolano il mercato dell’arte e subirá il fascino misterioso delle donne protagoniste della vicenda: dall’ex moglie di Massena, riservata signora in cerca di conferme della propria femminilità, all’amante del mercante, la bellissima ucraina Maryam, che con Massena formava una spregiudicata coppia di affaristi. I sospetti ruotano attorno alla figura di Sergej Suslov, miliardario russo coinvolto in oscuri affari e grande acquirente di opere d’arte. L'inchiesta del commissario Bastiani si concentra sulla ricerca di un preziosissimo Modigliani, Nudo di donna su cuscino blu, pagato, mai consegnato, forse scomparso nelle tenebre del periodo nazista. Un dipinto maledetto come la vita del pittore, in grado di far perdere la ragione a chi lo possiede. Tra aste truccate, paradisi fiscali, oligarchi russi ed escort, esperti di Storia dell’arte e collezionisti, tra Parigi, la Svizzera, la Costa Azzurra, Bastiani va a caccia della verità.

     

    Intervistato dalla referente locale dei Presidi del Libro Annamaria Toma prima e dalla giornalista del "Corriere del Mezzogiorno" Maddalena Tulanti poi Nava ha raccontato come gli si venuto in mente anche di cambiare genere. Dopo tanti saggi politici e romanzi storici ecco arrivare il suo primo romanzo giallo. "L'ho pensato come un lungo articolo – racconta – con un inizio e una fine e in mezzo una lunga storia". Il giornalista ammette di aver ricevuto già numerose proposte a che il suo libro diventi un film e non è detto che non lo diventi. Lo stesso autore ha sottolineato anche l'importanza dell'arte e di come proprio un fatto di cronaca giudiziaria in riferimento ad un quadro di Modigliani gli abbia dato l'ispirazione per il libro. Nava non si è sottratto poi ad alcune domande dal numeroso pubblico, alcune anche non inerenti il libro. Ha lasciato intendere che il commissario Bastiani potrebbe anche proseguire le sue avventure. La giovanissima Veronica Calella ha letto infine alcuni pagine del volume.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo Precedente‘Padri e figlie’: riflessioni e ricordi nel nuovo libro di Donatella Caprioglio
    Articolo Successivo Fasano Democratica: ‘La nostra sarà un’opposizione critica ma costruttiva’
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202529 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}