EVENTO DI SUCCESSO
Eugenio Finardi ha chiuso una spettacolare 'Festa di San Lorenzo' a Fasano
Il concerto del noto cantautore è stata la classica ciliegina sulla torta di un evento di successo capace di attirare quasi 10mila persone in due giorni
FASANO - Non sarebbe affatto riduttivo parlare della festa di San Lorenzo organizzata, il 9 e 10 agosto, dall'associazione "La casa rossa", nell'omonima masseria, come l'evento dell'estate 2016. Lo confermano i numeri realizzati dalla manifestazione. Quasi 10mila persone in due giorni con maggior afflusso nella giornata di ieri in concomitanza con il concerto finale di Eugenio Finardi. Un plauso va agli organizzatori e al direttore artistico Michelangelo Busco di aver messo su un qualcosa che, alla vigilia, sarebbe stato impensabile. Tutto è filato liscio anche se proprio gli organizzatori hanno dovuto fare i salti mortali per accontentare le esigenze logistiche soprattutto degli standisti presenti (ed erano davvero tanti). Ma tutti i problemi diventano secondari quando, poi, c'è una tale risposta da parte della gente. Una fiumana di persone, tantissime anche a piedi, hanno raggiunto la masseria per partecipare alle serate e per rinverdire un'antica tradizione di cui si sentiva la mancanza.
La terza edizione della "Festa di San Lorenzo" ha battuto anche i record di presenze delle due precedenti grazie anche al felice intuito di inserire in cartellone tanta musica (con molti artisti locali che si sono esibiti nella due giorni) a supporto delle tante attività enogastronomiche territoriali presenti. Dulcis in fundo un grande concerto, quello tenuto da Eugenio Finardi. Il bravissimo cantautore ha richiamato tanti altri forestieri alla festa (molti altri erano già passati per conto loro sapendo della festa) e non ha certo deluso le attese proponendo uno spettacolo di altissimo livello annunciato anche dal consigliere regionale Fabiano Amati nelle vesti inedite di organizzatore dell'evento insieme agli altri soci del sodalizio "La casa rossa".
Una prima parte ricca di brani vecchi e nuovi come Le ragazze di Osaka, Dolce Italia, Diesel, Non è nel cuore, Un uomo, Patrizia, Oltre gli anelli di Saturno, Nuovo umanesimo e Cadere sognare per poi basare la seconda parte sul suo disco di maggior successo, Sugo, suonato quasi per intero. Ed ecco quindi La Cia, Oggi ho imparato a volare, Voglio, Sulla strada, Ninna nanna, Soldi, Quasar, fino alle più famose La Radio e Musica ribelle. Richiamato a gran vioce dal pubblico Finardi ha poi cantanto la celeberrima Extraterrestre come bis.
Un esperimento riuscitissimo, dunque, quello di portare un grande artista alla festa di San Lorenzo e che apre nuovi e più ampi scenari anche per le prossime edizioni data anche una collaudata macchina organizzativa anche in relazione alle situazioni logistiche come spazi per la festa e parcheggi.
di Redazione
11/08/2016 alle 06:11:41
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela