SPETTACOLO D'ECCELLENZA
Il Montalbano Folk Fest riparte con la musica di Fabrizio De Andrè
Presentato, in un'apposita conferenza stampa, l'unico appuntamento previsto per questo 2016: incognita maltempo
FASANO - Sarà una grande festa non in ricordo di Fabrizio De Andrè ma per il grande cantautore genovese. E' stato presentato questa mattina (martedì 6 settembre) a Palazzo di Città lo spettacolo che vedrà nuovamente riunita la band che ha accompagnato De Andrè nei suoi ultimi concerti per l'unico appuntamento del 2016 del Montalbano Folk Fest. Alla conferenza stampa, organizzata dall'associazione "A Sud - La Compagnia dei Sognatori", erano presenti, oltre al direttore artistico dell'evento Massimo Vinale, anche il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, l'assessore comunale Gianluca Cisternino e due dei musicisti che saliranno sul palco: il chitarrista Michele Ascolese e il cantante Mimmo De Tullio.
E' stato proprio il primo cittadino a portare i saluti e il sostegno dell'Amministrazione all'iniziativa. "Questa manifestazione - ha detto Zaccaria riferendosi al Montalbano Folk Fest - è stata trascurata a lungo dalle precedenti amministrazioni pur portando lustro al nostro territorio. Ora le cose cambieranno e già dal prossimo anno speriamo di poter proporre un cartellone degno di questo nome. Intanto godiamoci questo appuntamento davvero unico". Lo stesso Zaccaria ha garantito l'appoggio dell'ente comunale per i futuri festival.
"E' l'occasione del riscatto dopo il 'fermo biologico' dello scorso anno - ha sottolineato Massimo Vinale -. Ora vogliamo, con i ragazzi, tornare ad offrire appuntamenti di caratura nazionale come in passato. Non dimentichiamoci che ai nostri appuntamenti non si paga. E' tutto gratis. Come sognatori e romantici abbiamo voluto accarezzare il sogno di rimettere insieme tutti i musicisti che hanno suonato con De Andrè nell'ultimo periodo e dobbiamo dire che in buona parte ci siamo riusciti. Non sarà un omaggio ma una vera festa per far rivivere l'ultimo tour di De Andrè addirittura proponendo la stessa scaletta proposta nel 1998". Vinale ha anche anticipato che in caso di condizioni meteo avverse lo spettacolo si terrà comunque dato che sono allo studio location alternative a piazza della Libertà a Montalbano (dove il concerto è inizialmente stato fissato). La sede definitiva sarà ufficializzata nelle prossime ore.
Annunciati anche i vincitori del "Premio Dolmen" sia per il 2015 che per il 2016. Per il 2015 il riconoscimento è andato al Parco delle Dune Costiere mentre per il 2016 alla Junior Fasano. Michele Ascolese, nel suo intervento, ha elencato i musicisti che faranno parte di questa avventura confermando che gli arrangiamenti saranno gli stessi di quelli utilizzati durante il tour del 1998. Anche il musicista ha ribadito che non vuol sentir parlare di ricordo o omaggio ma che deve essere una festa in quanto la musica di De Andrè è nei cuori di tutti. Mimmo De Tullio si è detto onorato di far parte di questo progetto che vede riuniti un gran numero di musicisti del grande Faber. Infine l'intervento dell'assessore Gianluca Cisternino che, come il sindaco Zaccaria, ha ribadito il sostegno al Montalbano Folk Fest che si spera possa allestire, già dal prossimo anno, un cartellone ricco di appuntamenti come in passato.
di Redazione
06/09/2016 alle 15:16:59
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela