INCONTRO CULTURALE
Lo scandalo delle Ferrovie Sud-Est raccontato a Selva di Fasano
I giornalisti Giovanni Longo e Massimo Scagliarini e l'avvocato Nicola Colonna ospiti di un'iniziativa del Lions Club Fasano Host
FASANO - Uno scandalo all'italiana raccontato, con dovizia di particolari, grazie ad accurate indagini. E' quello che ha coinvolto le Ferrovie Sud-Est narrato nel libro "Niente treni la domenica" scritto dai giornalisti Giovanni Longo e Massimiliano Scagliarini. Il volume è stato presentato ieri sera (venerdì 9 settembre), nel Palazzo dei Congressi a Selva di Fasano. Ad organizzare l'evento il Lions Club Fasano Host. E' stata proprio la presidente del club Lucrezia Bini a introdurre la serata prima di lasciare la parola all'avvocato Nicola Colonna che ha conversato con gli autori.
Longo e Scagliarini hanno ricostruito puntigliosamente la vicenda riguardante le Ferrovie Sud-Est con una serie di documenti, in parte inediti, partendo dal granello che ha inceppato tutto l'ingranaggio, ovvero l'inchiesta sulle cosiddette 'carrozze d'oro', partita quasi per caso, da una ispezione programmata dall'Agenzia delle Entrate, nel corso della quale gli investigatori si sono imbattuti in ben altro. Dai treni acquistati in Polonia, per quasi cento milioni di euro, dodici dei quali serviti per pagare una lauta provvigione a una società riconducibile a un imprenditore bolognese, alla triangolazione di carrozze usate, che hanno percorso più chilometri per arrivare in Puglia di quanti ne abbiano effettivamente fatti per trasportare cittadini pugliesi. Milioni di euro di stipendi elargiti come noccioline che hanno portato la società sull'orlo del fallimento. Oggi l'azienda delle Ferrovie Sud-Est è stata commissariata. Longo e Scagliarini, sono riusciti a ricostruire la storia di un vero e proprio saccheggio (si parla di circa trecentocinquanta milioni di euro di debiti), tra appalti loschi, truffe e clientelismo. Idue giornalisti si sono sottoposti volentieri alla serie di domande poste dal preparatissimo avvocato Colonna spiegando nei dettagli come si è arrivati ad un punto di non ritorno. Il ministro Delrio ha promesso che i colpevoli di questo scandalo saranno puniti. Non ci resta che aspettare.
di Redazione
10/09/2016 alle 05:05:57
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela