Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 15, Ottobre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Cultura & Spettacolo»Si presenta a Fasano il film ‘De l’autre côté de la mer’ di Pierre Maillard
    Cultura & Spettacolo

    Si presenta a Fasano il film ‘De l’autre côté de la mer’ di Pierre Maillard

    Il regista ginevrino sarà il 27 ottobre al Teatro Sociale: sarà proiettato anche il secondo cortometraggio del fasanese Marco Acquaviva
    RedazioneDa RedazioneOttobre 20, 20163 minuti di lettura0 Visite
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Si presenta a Fasano il film 'De l'autre côté de la mer' di Pierre Maillard - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Serata all’insegna del cinema, quella di giovedì 27 ottobre organizzata dal Comune di Fasano nel teatro Sociale alle ore 18.30 (ingresso libero). Il regista ginevrino Pierre Maillard presenterà il suo ultimo film “De l’autre côté de la mer” (“Dall’altro lato del mare”), girato due anni fa fra la Puglia (Bari, Fasano, Torre Santa Sabina, Cisternino) e l’Albania. Maillard, nell’occasione, dialogherà con Annarita Angelini, assessora alla Cultura del Comune di Fasano, prima della proiezione del film e dell’eventuale partecipazione del pubblico che potrà dire la sua interloquendo con lo stesso regista.

     

    «Abbiamo ritenuto importante avere qui a Fasano Pierre Maillard, innanzitutto perché il film è ambientato anche nella nostra Fasano, nella bellissima piana degli ulivi secolari – afferma l’assessora Angelini – e, poi, perché il regista racconta una storia molto intima, “pulita”, poetica, di chi cerca di ritrovare la propria identità nella natura. Peraltro, considerato che stiamo promuovendo, e promuoveremo, anche film-maker locali, abbiamo pensato di inserire nella serata pure un giovane, ma promettente, regista fasanese, che fa, dei suoi cortometraggi, piccoli capolavori poetici, “puliti”, alla stregua di quest’ultimo film di Maillard». La pellicola, una co-produzione svizzero-albanese, vede il sostegno dell’Apulia Film Commission e la partecipazione, come attori protagonisti, di Carlo Brandt, Kristina Ago e Michele Venitucci.

     

    Il film narra due storie parallele di fughe dalla realtà sociale contemporanea: entrambi i protagonisti vogliono raggiungere la libertà dai propri “demoni” interiori e ad un certo punto s’incroceranno: Jean, ex fotografo di guerra, vive da solo in Puglia a contatto con la natura fotografando i maestosi ulivi, fino al giorno in cui decide di attraversare il mare e, quindi, di raggiungere l’Albania dove, sempre alla ricerca di alberi da fotografare, incontrerà un’impaurita e giovane donna (Mira, il cui amante è stato ucciso e lei fugge nascondendosi proprio in un albero) con la quale intraprenderà un viaggio alla ricerca, per l’appunto, di liberarsi dei suoi “demoni” personali. «Il film è sostanzialmente una favola con una semplice morale – dice Maillard -; non si può fuggire dal mondo. Il mondo ricorda sempre la sua esistenza a chi vuole tagliarsi fuori da esso».

     

    Alla serata di giovedì 27 è prevista un’entrée con la proiezione di “Day White”, secondo cortometraggio del giovane regista fasanese Marco Acquaviva. Anche in questo corto Acquaviva fa narrare la sua storia poetica, a dei bambini: «È attraverso i piccoli, rappresentanti il candore, l’ingenuità – afferma – che riesco a raccontare la poetica della bellezza dell’esistenza vera, pura, emozionale». Acquaviva è grafico, fotografo, videomaker, artista creativo e krautrock. Dipinge, anche, da sempre, influenzato dal dadaismo, dall’espressionismo e dal surrealismo. Le sue opere, soprattutto realizzate in digitale, “intrecciano” questi stili per rappresentare, come sostiene lui stesso, quel «viaggio sciamanico che porta anche ad un impatto psichedelico della mia arte».

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteSi presenta il restauro dell’altare ligneo della chiesa Matrice a Fasano
    Articolo Successivo La New Top Dance Puglia di Fasano conquista il podio a Giaveno
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 2025

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 2025

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 2025
      Gli articoli più letti

      Incidente stradale nel Canale di Pirro: tre feriti

      Ottobre 15, 202519 Visite

      Bilancio della campagna di scavo 2025 nel sito archeologico di Egnazia – VIDEO

      Ottobre 15, 20254 Visite

      Futsal Fasano, buon approccio ma l’esperienza dell’Arnesano fa la differenza

      Ottobre 15, 20253 Visite

      XVIII Edizione del “Torneo Giallo dell’Amicizia Lionistica” 

      Ottobre 15, 20255 Visite
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}