SPETTACOLO COINVOLGENTE
'Ma che bell'Ikea': entusiasmo per l'esilarante commedia prodotta da 'Glitter' a Fasano
Ha debuttato al Teatro Sociale ieri sera, 14 dicembre, con la regia di Michele Savoia e la coinvolgente coppia Di Tano-Baccaro
FASANO – È stato accolto con un caloroso entusiasmo il triplo debutto portato in scena ieri sera (mercoledì 14 dicembre) al Teatro Sociale di Fasano con la commedia brillante Ma che bell'Ikea. I due giovani interpreti Matteo Di Tano e Simona Baccaro, per la prima volta unici protagonisti su un palcoscenico, diretti dall'eclettico Michele Savoia, a sua volta al suo primo impegno esclusivo alla regia coadiuvato da Roberta Lisi, hanno presentato lo spettacolo scritto da Gianni Clementi con una produzione firmata “Glitter”. Un triplice esordio dal risultato più che positivo, dunque, quello che la direttrice Teresa Cecere ha rivelato a conclusione della pièce, dopo i ringraziamenti di rito, tra i tanti applausi del pubblico. Lo spettacolo rientra nel progetto “Giovane bene collettivo – spazio per la creatività giovanile” di cui l'associazione Le Nove Muse è capofila e di cui “Glitter” è membro attivo.
Ma veniamo alla commedia. In un quartiere alla periferia di Roma, due coppie totalmente differenti acquistano rispettivamente l'appartamento al secondo e terzo piano dello stesso palazzo. Fidel e Carlotta sono giovani borghesi e raffinati che cercano di superare le difficoltà del loro rapporto, dettate da una madre troppo presente e da una serie di nevrosi; Marino e Katinka sono più popolari e coatti, hanno un linguaggio colorito e una grossa passione per il calcio (anche se fan sfegatati della Roma e della Lazio). Da una parte l'avvocato e la sua compagna, dall'altra il venditore ambulante di scarpe e la fidanzata rumena, ex prostituta; e poi carlino contro pitbull, vegani contro barbecue-dipendenti. In tutte queste diversità, i quattro incrociano le loro vite nel segno di un'unica fattore in comune: l'ossessione per Ikea. I loro appartamenti si ritrovano a essere perfettamente identici, perché arredati con gli oggetti del grande colosso svedese, che ha giusto un suo punto vendita nelle vicinanze. E quello di Ikea diventa anche l'unico linguaggio con cui sono in grado di comprendersi: solo nomi, prezzi, funzionalità di mobili e arredi permettono la vera comunicazione tra i quattro. Mentre le case si riempiono di scatoloni contenenti gli stessi identici prodotti, i personaggi scoprono che la diversità è un punto di forza perché, alla fine, sono gli opposti ad attrarsi. Così le coppie si mescolano e nel mare di incertezze quotidiane resta un'unica consolazione: qualunque sia il problema, la soluzione si trova sempre e comunque da Ikea.
I bravissimi Matteo Di Tano e Simona Baccaro hanno dato prova di un talento che ormai cresce di prova in prova: perfetti nella sintonia sul palco e nella loro doppia interpretazione di personaggi completamente diversi, nella caratterizzazione estetica e soprattutto caratteriale. Hanno fatto ridere e hanno saputo tenere il palcoscenico con sicurezza e maturità, anche supportati da due abili facchini tuttofare (Carlo Intini e Tommaso Ancona) e da una sapiente regia. Insomma, la scuola “Glitter” è ormai una garanzia in termini di formazione e possiede già tutti i presupposti per esserlo anche nel campo della produzione. Prossimo appuntamento il 9 gennaio, con l'atteso remake del musical Grease.
di Angelica Sicilia
15/12/2016 alle 05:02:34
Galleria di immagini: 'Ma che bell'Ikea': entusiasmo per l'esilarante commedia prodotta da 'Glitter' a Fasano
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela