EVENTO DI SUCCESSO
Valzer e sfilate in stile veneziano chiudono il Carnevale 2017 di Fasano
Grande successo ieri, 28 febbraio, per il suggestivo 'Carnevale d'epoca' promosso nel centro storico dall'Associazione 'Fasano fotografica'
FASANO – La seconda edizione del Fasano Carnevale d'epoca “Valzer in maschera” si è chiusa nella serata di ieri (martedì 28 febbraio) con un grandioso successo. L'iniziativa promossa dall'Associazione “Fasano fotografica” e patrocinata dal Comune ha ricreato le atmosfere del noto Carnevale di Venezia nel centro storico cittadino, ammaliando i tanti spettatori con maschere eleganti, acconciature stravaganti e abiti sfarzosi, il tutto sui ritmi sognanti del valzer. Insomma, un vero clima di festa che ha chiuso alla perfezione il Carnevale 2017.
La serata, condotta dai giornalisti Barbara Castellano e Gianfranco Mazzotta, ha preso avvio con una sfilata dei tanti figuranti nella suggestiva location dei Portici delle Teresiane, luogo in cui i ballerini della scuola New Top Dance Puglia, diretta da Loredana Caramia e Francesco Laterrenia, sempre in costumi ottocenteschi, hanno danzato come se fossero in una sala da ballo sulle famose note del valzer. Le coppie, nel loro raffinato splendore, e le numerose maschere hanno popolato via del Balì, largo Seggio, via Santa Teresa e piazza dei Portici, concedendosi a pose ammiccanti sui balconi dei palazzi storici e agli scatti con i passanti, entusiasti per il clima festoso creatosi per i vicoli fasanesi.
Tra sfilate su musica live di Peppe Magrini e giri di valzer, la manifestazione ha voluto premiare anche l'impegno dei figuranti: due giornaliste - la scrivente e Ilaria Potenza di Fasanolive - , hanno quindi avuto il compito di scegliere la “Coppia valzer in maschera sotto i Portici”, la “Maschera più originale” e quella “più appariscente”. A colpire per abito e maschera è stata la coppia formata da Sante Ostuni e Mariantonietta Pistoia, che ha indossato sontuosi abiti nei toni del blu, arricchiti da piumi e gioielli; Emilia Francioso di Martina Franca è riuscita a catturare l'attenzione per originalità e dettagli unici della sua mise, realizzata senza ago e filo, ma con la colla a caldo; impossibile non notare poi la sensuale eccentricità della maschera e del vestito sui toni del rosa indossato da Rosalba Fucci, una delle abili sarte che hanno realizzato i costumi in scena (insieme a Lina abiti e Viriana Soleti). Il sodalizio organizzatore ha voluto premiare anche la “maschera più simpatica”, attribuendo il merito a Domenico Mileti, istrionico nelle movenze e nei modi, e poi ancora la “maschera in stile veneziano” e altre due coppie particolarmente eleganti. A tutti i partecipanti sono stati consegnati degli attestati a fine serata.
Nonostante le difficoltà tecniche legate al rinvio della manifestazione (in programma per domenica scorsa ma rinviata per maltempo, ndr), “Fasano fotografica”, presieduta da Mauro Martellotta, non ha voluto rinunciare a questo appuntamento ma anzi ha convogliato tutto il suo impegno per un'ottima riuscita. Merito del lavoro e delle competenze della squadra composta da Arianna Boselli, Domenico Colucci, Rosalba Maggi, Gianluca Lacirignola, Domenico Mileti, Vanessa Camarda e Gianfranco Mazzotta. Per atmosfere, divertimento e raffinatezza, il “Fasano Carnevale d'epoca” non mancherà di regalare future edizioni che porteranno la nostra città a splendere tra i fasti e l'evasione del più allegro periodo dell'anno.
di Angelica Sicilia
01/03/2017 alle 00:55:37
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela