CONFERENZA STAMPA
Il concorso musicale 'Città di Fasano' si presenta alla città e agli ospiti stranieri
Oggi (sabato 18 marzo) serata di premiazione della manifestazione indetta dall'associazione 'Don Matteo Colucci' con il patrocinio del Comune

FASANO - È stata presentata ieri pomeriggio (venerdì 17 marzo) l'edizione 2017 del concorso musicale internazionale “Città di Fasano”, che si sta svolgendo in questi giorni al Teatro Sociale. Il consolidato evento, messo a punto dall'associazione “Don Matteo Colucci” con il patrocinio del Comune di Fasano, ospita ogni anno centinaia di musicisti e cantanti lirici provenienti da ogni parte del mondo grazie alla risonanza internazionale che la kermesse ha acquisito nel tempo, per merito sia dell'impegno profuso dal M° Domenico Colucci, direttore artistico e presidente del sodalizio organizzatore, che per i gemellaggi che si instaurano con i paesi europei e non.
In particolare, in questa occasione, ad affiancare il M° Colucci sono comparsi Anton Kaftalli, preside della scuola d'arte “Prenke Jacova” di Scutari (Albania), il console onorario di Scutari Vito Antonio Stigliani e Olena Lutsyshyna, titolare della cattedra di fiato e percussioni nella Scuola Musicale di Odessa (Ucraina). Tutti e tre si sono complimentati per l'ampio respiro che regala la manifestazione e soprattutto per la piacevole accoglienza riservata dai fasanesi. Molti sono i partecipanti provenienti Albania e Turchia, ma anche da Cina, Corea, Giappone o Russia: superare le selezioni è davvero difficile dinanzi a tanto talento e solo uno sarà il vincitore per ogni sezione (“Pianoforte”, “Duo da camera vocale e strumentale”, “Archi chitarra, mandolino, arpa, domra e balalaika”, “Fiati, musica jazz”, “Fisarmonica e percussioni”, “Canto lirico”, “Canto con musica leggera e folk”, “Musica d'insieme”, “Solisti e formazioni miste di alunni dei corsi ad indirizzo musicale” e “Cori”).
Intanto tra l'associazione “Don Matteo Colucci” e la scuola media a indirizzo musicale “Barnaba-Bosco” di Ostuni è nata una proficua collaborazione: non a caso era presente il dirigente Salvatore Amorella, che ha elogiato il Comune di Fasano per la sua sensibilità nei confronti del concorso. Gli alunni stessi saranno protagonisti di uno scambio musicale proprio con gli studenti di Scrutari, e ciascun gruppo si esibirà nel paese altrui. L'assessore Annarita Angelini, in rappresentanza dell'intera amministrazione, ha voluto omaggiare gli ospiti stranieri con i cabrei fasanesi. La premiazione vera e propria del concorso si terrà stasera (sabato 18 marzo) alle ore 19:30 sempre al Teatro Sociale.
di Redazione
18/03/2017 alle 00:31:30
Galleria di immagini: Il concorso musicale 'Città di Fasano' si presenta alla città e agli ospiti stranieri





Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela