NOVITà LETTERARIA
'Ricordiamo per comprendere': presentato a Fasano il nuovo libro di Giuseppe Sannolla
L'incontro, a cui hanno partecipato diversi ospiti, è stato promosso dal Comune in collaborazione con la Schena Editrice

FASANO – È stato presentato nella serata di ieri (sabato 18 marzo), nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale, il volume Ricordiamo per comprendere: sfogliando il libro delle mie inquietudini (Schena Editore), scritto da Giuseppe Sannolla, già parroco di Fasano che ha smesso l'abito talare per diventare marito e padre e risiedere attualmente in Umbria. All'incontro pubblico, organizzato dal Comune in collaborazione con la stessa casa editrice e moderato dal giornalista Martino Grassi, ha visto la presenza dell'autore, del teologo e scrittore Giovanni Franzoni, del direttore della rivista online “Formiche.net” Michele Arnese e dello psicologo e scrittore Domenico Legrottaglie (che ha realizzato la prefazione del libro). Intervenuta per i saluti istituzionali l'assessora Cinzia Caroli.
Ricordiamo per comprendere: sfogliando il libro delle mie inquietudini è un racconto su due piani narrativi che si intersecano fra loro, quello dell'autobiografia dell'autore e del Concilio Vaticano II che, nel convincimento di Sannolla, la Chiesa ancora oggi non ha applicato interamente nel suo mandato pastorale. Scrive Legrottaglie: «È la storia di un'autobiografia straordinaria dal tono narrativo appassionato e sincero che, a mo' di specchio fedele, lascia intravedere la disamina di un percorso esistenziale travagliato ma anche pregno di speranza e che si fa cronaca e storia nel momento in cui l'autore, nel passaggio dal paese d'origine a Roma, per seguire gli studi di filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, apprende la vivente lezione del Concilio Vaticano Il, appena concluso. Il Concilio è l'avvenimento ecclesiale del secolo: materia di studio sono le sue Costituzioni e i suoi Decreti, promulgati dopo un lavoro di quattro anni – tra elaborazione, discernimento, approvazione – da parte dei Vescovi convenuti nella Capitale da ogni angolo del mondo. […] Questo racconto, naturalmente, è anche un viaggio nel tempo alla ricerca dei luoghi che hanno suscitato nell'autore affetti e sentimenti, un viaggio nei giorni della memoria».
di Redazione
19/03/2017 alle 02:21:33
Galleria di immagini: 'Ricordiamo per comprendere': presentato a Fasano il nuovo libro di Giuseppe Sannolla




Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela