PROGETTO COINVOLGENTE
Premiati i quadri degli studenti della 'Bianco-Pascoli' che esaltano la bellezza fasanese
L'iniziativa è stata ideata dal Rotary Club di Fasano: 78 gli alunni che hanno ritratto parti del centro cittadino

FASANO – Da anni il Rotary Club di Fasano si distingue per l'attenzione che rivolge alla città, per le iniziative culturali (e non solo) che coinvolgono ogni fascia d'età e per il potenziale che scorge nelle nuove generazioni: questa opera di valorizzazione di beni e persone è intrinseca al sodalizio e contribuisce fortemente al rilancio di alcune attività. In quest'ottica s'inserisce anche il concorso “Rotarte” ideato in sinergia con la scuola secondaria di primo grado “Bianco-Pascoli” e che ha previsto la realizzazione da parte degli studenti di quadri ritraenti parti del centro cittadino. La premiazione delle tre tavole più belle ha avuto luogo ieri pomeriggio (venerdì 12 maggio) nella sala di rappresentanza del Palazzo municipale alla presenza del presidente rotariano Alberto Mavilio, del dirigente Gennaro Di Gennaro e dell'assessora Luana Amati.
«L'iniziativa ha permesso di osservare e apprezzare le bellezze architettoniche del nostro territorio – ha detto il dottor Mavilio – ed era proprio questo il senso del progetto»; «i ragazzi hanno accolto la proposta con entusiasmo e curiosità – ha aggiunto il preside Di Gennaro – a testimonianza del loro interesse verso il posto che abitano». «Sono molto contenta di questa collaborazione, che mira a dare origine a un processo di educazione civica – ha chiosato l'assessora Amati –. E soprattutto permette di scoprire il territorio, che è il modo migliore per indurli ad amarlo e rispettarlo».
Al concorso hanno partecipato 78 alunni con altrettanti quadri rappresentativi di dettagli, palazzi, chiese e strade. A coordinare il lavoro è stata la professoressa Maria Masi, referente del progetto, insieme ai docenti Lucia Mancini, Angela Rubino, Antonietta Tadicini e Caterina Della Tommasa; la giuria esaminatrice, composta dalla professoressa Maria De Mola, dall'architetto Beniamino Attoma Pepe e dal dottor Massimiliano Galizia, ha designato tre vincitrici: Isabella Tagliente (con il quadro sulla chiesa del Purgatorio), Anna Simona Forcella (con la tavola della chiesa di San Giuseppe) e Noemi Levato (con un acquerello sui trulli). La cerimonia è stata piacevolmente allietata da un intermezzo musicale curato dalle tre studentesse Marzia Perrini, Alessandra Trapani e Angelica Fanizza, che si sono esibite al pianoforte.
di Antonella Argento
13/05/2017 alle 02:50:08
Galleria di immagini: Premiati i quadri degli studenti della 'Bianco-Pascoli' che esaltano la bellezza fasanese










Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela