STORIA ASSURDA
Palmina Martinelli: due spettacoli a Fasano dedicati alla ragazza arsa viva
Al Teatro Sociale andranno in scena, questa sera, 19 maggio, 'Amara terra mia' di Giovanni Gentile e 'Io sono ancora qui' di Dino Cassone

FASANO - Palmina Martinelli, quindicenne fasanese arsa viva nel 1981 perché aveva rifiutato di prostituirsi, sarà la “protagonista” assoluta di due spettacoli teatrali che si terranno oggi (venerdì 19 maggio) alle ore 21 al teatro Sociale, a Fasano. L'iniziativa s'inserisce nella “Settimana dell'infanzia”, il calendario di manifestazioni culturali, sociali e ludico-ricreative voluto, ideato e organizzato dal Comune in collaborazione con Enti ed associazioni e, nel caso specifico, con l'associazione “Le Nove Muse”. Si tratterà di due monologhi, “Amara terra mia”, scritto e diretto da Giovanni Gentile e che vedrà l'interpretazione di Barbara Grilli, e “Io sono ancora qui”, scritto e diretto da Dino Cassone e che vedrà l'interpretazione di Tonia Argento.
Il primo verrà rappresentato anche al mattino, alle ore 9.30 ed alle ore 11 per studenti e studentesse degli istituti scolastici superiori “da Vinci”, “Salvemini” e “Ferraris”. «Abbiamo voluto inserire due “matinée” per le scuole perché riteniamo importante che ragazzi e ragazze dell'età della povera Palmina conoscano la sua drammatica storia – afferma Cinzia Caroli, assessora alla Pubblica istruzione -; in un momento storico, peraltro, difficile per le ragazze e per le donne che, rimarcando la propria libertà ed autonomia, vengono “zittite” con la violenza che, in alcuni casi, diventa tragicamente mortale. È fondamentale, quindi, che le ragazze non smettano di esprimere la propria piena personalità e che i ragazzi imparino a rispettarla». Giovanni Gentile ha scritto un testo che sembra ripercorrere la drammatica e dolorosa storia di Palmina (anche quella giudiziaria) senza fare sconti ad alcuno, mentre il monologo di Dino Cassone cerca d'immaginare cosa sarebbe potuto accadere a Palmina se, nel momento dell'infausta decisione di darle fuoco, non fosse stata a casa ed oggi si ritrovasse cinquantenne nella Fasano dei nostri giorni.
di Redazione
19/05/2017 alle 00:09:18
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela