COMMEDIA MODERNA
La 'Peppino Mancini' firma con brio e allegria uno spettacolo di varietà
La compagnia fasanese ha portato in scena al Teatro Sociale il lavoro conclusivo del laboratorio teatrale tenuto da Fabiano Marti e Monica De Giuseppe

FASANO – Ironia, canzoni, balletti: c'era ogni condimento scenico possibile nello spettacolo “Il varietà ci salverà” che ha visto il trionfo del Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini” ieri sera (domenica 28 maggio) al Teatro Sociale. Un testo inedito scritto e diretto da Fabiano Marti e Monica De Giuseppe, i due professionisti che, dallo scorso ottobre, hanno tenuto un doppio laboratorio teatrale (uno per adulti e l'altro per ragazzi) che ha portato alla realizzazione di questo vivace show, con protagonisti alcuni volti storici della compagnia ma anche nuove leve che si sono messe alla prova per la prima volta su un palcoscenico: un risultato sorprendente, insomma, che ha dato vita a un lavoro brillante, anche grazie alla collaborazione dell'associazione culturale “Le Nove Muse” che ha consentito di svolgere i corsi proprio al Teatro Sociale.
Allegra e accattivante la trama della rappresentazione: don Domenico (Domenico Gazzo), direttore dell'Hotel delle Stelle, albergo affacciato al mare e con tanti anni di attività alle spalle, sta pensando di vendere la struttura perché, data la crisi, i guadagni sono diminuiti improvvisamente e non riesce a saldare il debito con la banca. Tutto lo staff inizia così a pensare a un modo per risolvere la situazione, e l'idea vincente sembra quella di organizzare uno spettacolo i cui proventi saranno destinati a salvare l'hotel: la responsabile Daniela (Daniela Iacchetti Amati), le cameriere (Tonia Argento, Sara Schiavone e Raffaella Vaccaro), il maestro di sala Guido (Guido Velletri), il fattorino Gerry (Gerry Moio) e il cuoco Marco (Marco Semeraro) allestiscono un varietà dagli sketch divertentissimi che vogliono portare in giro in tutta Italia.
Nel frattempo, però, giunge l'offerta del ricco modugnese Di Nanna (Piero Di Nanna), che in compagnia della figlia Angela (Angela Anelli) si reca in hotel per valutarne l'acquisto. Quello che ne segue è un tripudio di equivoci, incontri e scontri, baci rubati e scenate di gelosia, mentre la data del debutto dello show si avvicina. E quando tutto appare perduto, ecco il colpo di scena che sigilla una consapevolezza: la vita è uno spettacolo entusiasmante. Il 1° giugno toccherà ai ragazzi andare in scena con “C'era una volta una favola”, prodotto finale del laboratorio teatrale che vedrà il sipario aprirsi alle ore 20:30.
di Antonella Argento
29/05/2017 alle 01:02:53
Leggi anche:
cultura e spettacolo
INVIOLATA trionfa all'Aprilia Teatro Festival 2025 con quattro importanti riconoscimenti
la strada giusta
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela