APPUNTAMENTO IMPORTANTE
Il Montalbano Folk Fest ottiene anche il patrocinio dell'Ambasciata del Cile in Italia
Continuano i preparativi per il grande concerto che gli Inti Illimani Historico terranno nella frazione fasanese il 24 agosto

FASANO - Fervono i preparativi per la "Fiesta de San Benito" che gli Inti Illimani Historico terranno a Montalbano di Fasano il prossimo 24 agosto, nell'ambito della VII^ edizione del Montalbano Folk Fest. Se i tecnici dell'Associazione "A Sud - La Compagnia dei Sognatori", l'ing. Francesco Leone e il geom. Giuseppe Angelini, lavorano per presentare alla commissione pubblici spettacoli un idoneo piano della sicurezza, la direzione artistica dell'evento fa sapere che la prima tappa del tour europeo degli Inti Illimani Historico godrà del patrocinio del Comune di Fasano, della Provincia di Brindisi, della Regione Puglia e, non ultimo, dell'Ambasciata del Cile in Italia. «È semplicemente un onore - ha dichiarato Massimo Vinale - ottenere il patrocinio della Repubblica del Cile per una manifestazione promossa da una semplice associazione culturale che promuove eventi gratuiti e che vede "A Sud" non uno spazio geografico, ma un luogo di inclusione». Secondo alcune indiscrezioni, lo stesso direttore artistico è in contatto col direttore musicale degli Inti Illimani Historico, il chitarrista Horacio Salinas. La scaletta del concerto, infatti, circa 1 ora e 45 minuti di repertorio emblematico ed indimenticabile, non mancherà, di alimentare la passione civile e il sogno di tante generazioni che se con "Alturas" hanno toccato vette di spiritualità non facilmente raggiungibili dalla post-umanità, col "Lamento del Indio" potranno ascoltare l'accorato "Canto de pueblos andinos", per poi, all'unisono, intonare non più una "canzone di parte", ma un inno di libertà contro tutti gli “11 settembre” della Storia: "El pueblo unido jamás será vencido".
L'estro musicale dello stesso Salinas, di Horacio Duran e di José Seves, i fondatori storici del gruppo, unito al dinamismo acustico di Fernando Julio, Camilo Salinas, Danilo Donoso e Hermes Villalobos, di certo arricchiranno una scaletta che prevede, tra gli altri, brani che hanno fatto la storia non soltanto della “Nueva Canciòn Chilena”: Mulata, Vuelvo, Zamba Lando, El aparecido, Polo doliente ecc. La vigilia del concerto, inoltre, è animata dai premi da assegnare. Com'è noto, Laura De Mola, presidente di “Egnathia Corse”, ritirerà il "Premio Dolmen 2017", «per gli indiscussi meriti in ambito sociale e sportivo». C'è curiosità, invece, per chi, tra i giovani volontari dell'associazione "A Sud - La Compagnia dei Sognatori", si aggiudicherà il "Premio Socio dell'Anno". Certo invece il riconoscimento al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo "Galileo Galilei", il prof. Silvestro Ferrara, a cui, in anteprima, sarà consegnata, su targa, la bozza del murale, opera del M° Mono Carrasco, che i pintores realizzeranno sul palco di piazza della Libertà.
di Redazione
17/08/2017 alle 05:58:35
Galleria di immagini: Il Montalbano Folk Fest ottiene anche il patrocinio dell'Ambasciata del Cile in Italia

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
"Oratorio in Jazz" incanta Fasano: un tributo emozionante a Don Tonino Bello VIDEO
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela