EVENTO CULTURALE
Proiettato 'Per chi vuole sparare', documentario del giovane regista fasanese Pierluca Ditano
Il breve film, che ha riscosso molti apprezzamenti, ben rappresenta uno spaccato di realtà della città di Torino

FASANO – È stato proiettato ieri sera (venerdì 5 gennaio) nella sala consiliare del Comune di Fasano, il documentario dal titolo Per chi vuole sparare, realizzato dal giovane regista fasanese Pierluca Ditano, che ne ha curato anche sceneggiatura e suono. La visione è stata introdotta dai saluti dell'assessora alla Cultura Annarita Angelini e dello stesso film-maker 26enne, formatosi all'Università di Torino e alla scuola di documentario “Zelig” di Bolzano.
In poco più di trenta minuti, il documentario mostra uno spaccato realistico della realtà urbana torinese: il mercato aperto di Porta Palazzo, il più grande d'Europa, crocevia di storie e ambulanti che ogni giorno montano e smontano le loro postazioni. Un lavoro faticoso il loro, svolto in una realtà dura nella quale si intrecciano nazionalità differenti, difficoltà quotidiane e attività più o meno lecite. Al centro della trama Peppe, figlio di emigrati napoletani, alle prese con la sua attività di carrettiere, e l'allestimento di un banchetto di fuochi pirotecnici in vista del Capodanno.
Una Torino quasi nascosta, fatta di gente che si sveglia all'alba e anfratti di palazzi, viene a galla nella breve sequenza filmica. Il regista assume la visione e la tensione dei protagonisti, che sono figure vere e non attori, mettendo in luce la realtà dei fatti, una realtà cruda per certi versi, ma che potrebbe ritrovarsi in tante altre piazze d'Italia e non solo. «Non volevo fare un film sui vinti, su persone che si sono arrese, ma il mio intento era tentare di mostrare un microcosmo e cercare di non giudicare – ha commentato il regista a fine proiezione, rispondendo alle domande dei presenti –».
Pierluca Ditano è uno dei tanti giovani talenti fasanesi che ha investito in passione e studio per poter realizzare i suoi obiettivi. Valorizzare il suo lavoro e darne visibilità è sicuramente un doveroso impegno e un orgoglio da parte dell'amministrazione locale, a nome di una comunità che deve ammirare i suoi “fiori all'occhiello”, specialmente se giovani e promettenti.
di Angelica Sicilia
06/01/2018 alle 02:39:12
Galleria di immagini: Proiettato 'Per chi vuole sparare', documentario del giovane regista fasanese Pierluca Ditano




Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela