GLITTER
La rassegna estiva di Glitter tra teatro e libri
Domenica 30 giugno si sono presentate le kermesse 'Il chiostro della felicità' e 'Al calar della sera- racconti di Puglia', promossi da Glitter

Fasano – Il suggestivo ultimo tocco dei raggi solari che tramontano sulla Valle d'Itria è stata la magica scenografia della presentazione della rassegna estiva di Glitter svoltasi domenica 30 giugno. La cornice della serata è stato lo splendido giardino del Relais Il Palmento, a Locorotondo, dove la serata è stata condotta dalla direttrice artistica della rassegna, Teresa Cecere.
Di grande suggestione la presenza di alcuni bonsai presentati da Giorgio Palmisano dell'associazione culturale "Valle d'Itria Bonsai" di Locorotondo, tra i partner della rassegna, che ha impreziosito l'incantevole scenario dei trulli della struttura.
La serata è stata deliziata da un saggio di Lino Angiuli, autore della raccolta “MadreTerra MadreTerra – parole della e dalla Puglia” (ed. Quorum, 2018), interpretato magnificamente da Simona Baccaro. Successivamente sono intervenute Graziana Perrini, referente amministrativa e organizzativa Glitter; Cinzia Cupertino e Giusy Guarini, moderatrici degli appuntamenti di approfondimento culturale.
La rassegna, dal 4 luglio al 24 luglio, si svolgerà in due location: Il Palmento a Locorotondo e il Chiostro dei Minori Osservanti a Fasano. In conclusione, gli organizzatori della kermesse hanno dichiarato “Iniziative come queste sono un modo per valorizzare il nostro territorio ma anche i talenti, gli autori e gli operatori culturali ed artistici che danno vita costantemente la nostra meravigliosa Puglia".
La rassegna teatrale “Il chiostro della felicità”, che si terrà presso il Chiostro dei Minori Osservanti, prevede il seguente calendario:
- Giovedì 4 luglio “Le Beatrici”, con Simona Baccaro, Angela Cassone, Manela Micoli, regia Teresa Cecere;
- Lunedì 8 luglio “Vincent -l'odore assordante del bianco”, con i ragazzi del gruppo college - scuola Glitter Fasano, regia Teresa Cecere;
- Lunedì 15 luglio, “Ma che bell'Ikea di Gianni Clementi”, con Simona Baccaro e Matteo Di Tano, regia Michele Savoia;
- Mercoledì 24 luglio, “Morte di Fama”, con Simona Baccaro, Angela Cassone, Mariliana Petruzzi, Roberta Lisi, Ilenia Masciandaro, regia Michele Savoia.
La rassegna di approfondimento culturale "Al calar della sera - racconti di Puglia", che si svolgerà presso Il Palmento a Locorotondo,prevede la presentazione di quattro autori che affrontano diversi aspetti della nostra tradizione, dallo sport all'enogastronomia, dalle leggende agli scenari naturali.
Questo il cartellone:
- venerdì 5 luglio Leonardo Angelini presenta "Raccontami una storia - Fiabe e racconti di Locorotondo";
- giovedì 11 luglio Cosimo Damiano Guarini presenta "La grande storia dell'ulivo";
- mercoledì 17 luglio Tommy Di Bari presenta "Pietro Mennea. L'uomo che ha battuto il tempo";
- in data da destinarsi, l'incontro con Paolo Giordano che presenta il suo ultimo romanzo "Divorare il cielo".
di Redazione
01/07/2019 alle 23:44:12
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Ultimo concerto della Stagione Musicale dell'Accademia dei Cameristi
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela