CULTURA
Lama d'Antico si proietta nel futuro con il Virtual Restoration Experience VIDEO
Giovedì 8 agosto si avvia il progetto di fruizione del restauro virtuale al Parco Rupestre Lama d'Antico con visite guidate dedicate

Fasano - Il Parco Archeologico di Lama d'Antico amplia la sua offerta culturale.
Come già annunciato a novembre scorso, nel corso dell'VIII Congresso Internazionale sugli insediamenti rupestri, si è avviato un particolare progetto di “restauro” dei preziosi affreschi conservati presso l'insediamento di Lama D'Antico.
Mercoledì 7 agosto in un evento riservato alla stampa, il noto critico d'arte, Vittorio Sgarbi inaugurerà il restauro virtuale della chiesa di Lama d'Antico.
L'evento è organizzato dalla Fondazione San Domenico, presieduta da Marisa Lisi Melpignano, che si occupa della cura, del restauro e della gestione dell'area di proprietà del Comune di Fasano, allo scopo di promuovere la conoscenza di un patrimonio pugliese troppo a lungo dimenticato e ancora poco conosciuto.
A partire dall'8 agosto, in gruppi organizzati con ingresso visita alle ore 17:30, sarà possibile effettuare una visita “esperienziale” in cui ammirare gli affreschi della chiesa di Lama d'Antico nel loro antico splendore, attraverso delle proiezioni sulle pareti che consentiranno di ripristinare l'antico apparato iconografico.
Si tratta di un progetto ambizioso e complesso: sono stati coinvolti diversi studiosi che hanno consentito un restauro non invasivo degli affreschi. Non si tratta di restauri propri del termine ma di ricostruzioni virtuali attraverso l'utilizzo di quattro videoproiettori si potrà “ricreare” le pareti della chiesa.
Il progetto è frutto della lungimiranza dei gestori del Parco, attenti archeologi e storici dell'arte: Giuseppe Donvito, Maria Potenza, coadiuvati del maggiore esperto in campo di restauro virtuale, il prof. Massimo Limoncelli e dalla collaborazione scientifica del dott. Roberto Rotondo, dell'arch. Carmelo Di Fonzo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto, diretta dall'arch. Maria Piccarreta.
La progettazione tecnica è curata dall'arch. Giovanni Di Vito (studio Vitruvio srl) basata sull'utilizzo di un'innovativa realizzazione video mapping del dott. Claudio Donato.
di Redazione
02/08/2019 alle 22:20:58
Galleria di immagini: Lama d'Antico si proietta nel futuro con il Virtual Restoration Experience VIDEO

Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela