OUTSIDER FESTIVAL
Il MuLab ha ospitato l’evento di apertura dell’Outsider Festival
Ieri 13 settembre al Museo di Pezze di Greco una ricca scaletta ha dato avvio al festival che toccherà Cisternino, Ostuni, Martina Franca, Lecce, Brindisi e nuovamente Pezze di Greco la prossima settimana

Pezze di Greco - Un filosofo novecentesco si è chiesto se la poesia avesse ancora ragion d'essere in un mondo che era stato in grado di partorire eventi tragici come la Shoah; ieri sera la domanda è stata posta a poeti che hanno trovato la propria anima nel nuovo millennio, un tempo in cui le parole sembrano aver perso il proprio intrinseco e immenso potere. La risposta, però, è stata univoca: così come si indossa un abito aderente, allo stesso modo la poesia alberga nell'animo dell'uomo in quanto uomo e vi aderisce perfettamente.
Con una ricchissima scaletta, al Museo Laboratorio di Arte Contadina di Pezze di Greco ha preso avvio la seconda edizione del festival di poesia Outsider Festival, che quest'anno approda anche nella frazione fasanese, oltre a vagare per Cisternino, Ostuni, Martina Franca, Brindisi e Lecce. Dal 13 al 20 settembre la rassegna di poesia itinerante, organizzata da più associazioni tra cui la capofila “La Casa della Poesia” di Norah Zapata Prill, porta nel nostro territorio poeti e artisti da più nazioni che amabilmente trasporteranno gli ascoltatori in realtà parallele, quasi a voler fuggire da un mondo di guerra che è avvertito come estraneo per volere, invece, fortemente abbracciare il divino che è l'anelito verso il quale tende ogni poeta.
Ieri 13 settembre il MuLab è stato palco per ben quindici poeti (dei ventuno che partecipano al Festival) che hanno recitato i propri versi, spesso in lingua madre con seguente traduzione; il museo, infatti, è stato un nodo a cui sono accorsi fili da Francia, Marocco, Bolivia, Argentina, Albania, Stati Uniti d'America e ovviamente Italia. I poeti che si sono presentati ieri sono stati Norah Zapata Prill, Benjamin Chavez, Shin Yu Pai, Jorge Sagrera, Griselda Doka, Salvatore La Tona, Mohammed El Amraoui, Thierry Renard, Dimitri Porcu, Maria Grazia Palazzo, Mara Venuto, Silvana Kuhtz, Viviane Ciampi, Simona Garbarino e Zingonia Zingone.
A presentare e condurre la serata inaugurale sono stati Dario Lacitignola, Renza De Cesare, Adele Nacci, Luca Crastolla e Rosa Maria Messia, presidente del Presidio del Libro di Martina Franca che ha condotto anche una discussione successiva alla lettura delle poesie. A tale chiacchierata hanno partecipato anche Norah Zapata Prill, Silvana Kuhtz e il dott. Franco Colizzi, psichiatra, e il tema analizzato nel profondo è stato “Abitare poeticamente e prosaicamente il mondo”: tra poesia e scienza, la condizione umana, fragile e caduca, è stata al centro di una riflessione non banale.
La serata è proseguita con la presentazione della Mostra video-fotografica di Mirella Caldarone, dal titolo “L'Arte della cura – Viaggio nella dimensione umana”, che sarà possibile visionare durante tutto il festival.
Dopo un buffet offerto gentilmente da Renza De Cesare, l'inaugurazione si è conclusa con l'accompagnamento musicale del Made In Italy Quartet, composto da Piero Vincenti (piano), Ale Suma (chitarra), Cosimo Romano (contrabbasso) ed Enzo Lanzo (batteria), che hanno ripercorso alcune delle più significative canzoni della musica leggere italiana.
L'organizzazione dell'Outsider Festival ha visto coinvolte, oltre alla Casa della Poesia, anche le associazioni: Teatro Folletti e Folli e La Radice dei Viandanti di Ostuni, il Presidio del Libro di Martina Franca, FIAB CicloAmici di Mesagne, Meteo Valle d'Itria e Poli.Gio di Cisternino e Poesia in Azione di Bari.
Al momento, la prossima tappa al MuLab è prevista per il 19 settembre, ore 21.00, per un incontro con la poetessa Lucia Cupertino che dialogherà con Rosa Maria Messia. Tuttavia, in caso di condizioni meteo avverse, è probabile che altri appuntamenti saranno spostati al Museo di Pezze di Greco.
di Sara Altamura
14/09/2024 alle 06:01:47
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela