EVENTO CULTURALE
Il mito di Orfeo al Teatro Sociale
A relazionare sul tema sarà Michele Iacovazzi e nel corso della serata ci sarà anche la presentazione del progetto Talking Lands
FASANO - “Il cammino di Orfeo dalla Grecia in Italia. Suggestioni e riscritture di un mito” è l'incontro culturale (ad ingresso libero) in programma mercoledì 13 marzo alle ore 18 nel teatro Sociale, a Fasano. Si tratterà di una relazione sul tema tenuta da Michele Iacovazzi, docente di Lettere nel locale liceo classico-scientifico “Leonardo da Vinci” e di momenti di spettacolo (letture sceniche e esecuzioni musicali dal vivo) realizzati sullo stesso tema dagli studenti del “da Vinci”. L'iniziativa rientra nel progetto “Talking Lands: colloqui tra le terre di Puglia e Grecia”, di cui il Comune di Fasano è partner assieme ai Comuni di Monopoli (leader partner) e Grottaglie, del Teatro Pubblico Pugliese e, per la Grecia, della città di Parga, della Regione Isole Ionie e della Regione Grecia Ovest.
Il progetto in questione verrà illustrato nell'occasione, alle ore 18 (cui seguirà, per l'appunto, l'incontro culturale programmato) nel corso di una breve conferenza stampa tenuta dal sindaco di Fasano, Lello Di Bari, dalla presidente del locale “Presidio del libro” (sodalizio cui il Comune fasanese ha affidato la gestione degli incontri culturali nell'ambito del progetto), Annamaria Toma, dal rappresentante del Teatro Pubblico Pugliese, Lino Manosperta, e dal rappresentante dell'associazione culturale di Bari “Babele”, Mimmo Mongelli, cui il Comune di Fasano ha affidato la gestione dei laboratori teatrali del progetto.
di Redazione
11/03/2013 alle 19:12:37
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela