INIZIATIVA LETTERARIA
Fasano e la radio in un romanzo del fasanese Dino Cassone
E' stata presentata, nella sede della Schena Editore, l'ultima fatica letteraria del giovane scrittore in cui si intrecciano vicende e misteri

FASANO - La storia di Fasano e della radio s'intrecciano piacevolmente nel romanzo dell'autore compaesano Dino Cassone intitolato “La radio: storia di fantasmi e misteri”, presentato ieri (domenica 17 marzo) nella sede di Schena Editore. In apertura, Mimmo Capozzi ha letto uno stralcio dell'intrigante racconto in cui la radio diventa, in tempo di guerra, l'unico strumento mediante cui si può ancora fantasticare; l'editrice Angela Schena ha precisato che la storia offre uno scorcio della Fasano degli anni '40, quel tempo in cui le donne restavano sole ad accudire i loro figli mentre i mariti si preparavano allo sbarco in Normandia contro la Germania nazista.
Il giornalista Franco Lisi ha inaugurato il dibattito con una domanda tipicamente fasanese: “a c si fegghj?”. L'autore, comprendendo l'allusione, ha rivelato che il romanzo riporta la storia della sua famiglia, più precisamente è ispirato all'amore tra i suoi genitori: il racconto è stato concepito per riscattare la memoria del papà, scomparso prematuramente, e per esaltare la forza di tutte quelle donne che mandano avanti la famiglia nonostante l'assenza degli uomini di casa. Dino Cassone ha spiegato che il suo romanzo è radicato ai luoghi della terra fasanese: non a caso i due protagonisti s'incontrano alle Case Bianche; tra le righe, inoltre, c'è spazio per parlare delle tradizioni folcloristiche e mistiche della nostra città (una fra tutte, la fascinazione). In seguito la storia si sviluppa in un panorama più vasto, tra Londra e la Normandia, e la radio resta l'unico punto di contatto tra terre così distanti.
Lo stesso Lisi ha lodato il racconto perché permette al lettore di riflettere su misteri grandi e piccoli che riguardano la tradizione locale, ma anche l'esistenza, l'esoterismo e la vita dopo la morte. L'autore Dino Cassone ammette di aver voluto dare un'impronta dark, strettamente personale, al suo romanzo breve e, citando il suo libro, conclude che «sarai tu a trovare le risposte che ho cercato in questi anni».
di Antonella Argento
18/03/2013 alle 06:24:04
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela